• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici | VIDEO

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 15 Aprile 2025
Condividi
Cicerale incontro ceci

Si è tenuto stamattina, presso il Comune di Cicerale, un evento dedicato alla semina dei celebri ceci locali e al progetto di Turismo delle Radici, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) attraverso Italea Campania. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Pro Loco cittadina, ha visto una sentita partecipazione della comunità e dei bambini della scuola primaria.

Ritorno alle antiche pratiche di semina nei campi

La mattinata è iniziata con un coinvolgente laboratorio pratico nei campi, dove i partecipanti hanno potuto sperimentare le tecniche di semina tradizionali del cece di Cicerale: “a solco” e “a spaglio”. A guidare le operazioni, con preziosi consigli, è stata Giovanna Voria, illustre cittadina e Ambasciatrice della Dieta Mediterranea.

Convegno illustrativo sul progetto di Turismo delle Radici

Successivamente, l’attenzione si è spostata all’interno del Comune per un convegno che ha illustrato il progetto intrapreso dall’amministrazione di Cicerale nell’ambito del Turismo delle Radici. Questo percorso, come evidenziato durante l’incontro, si concluderà con ulteriori appuntamenti significativi per il paese.

Interventi istituzionali e di esperti del territorio

Diversi relatori hanno contribuito al convegno, tra cui Giorgio Ruggiero, Sindaco di Cicerale; Chiara Valva, Assessore del Comune di Cicerale; Maria Rosaria Valente, Pro Loco Cicerale; Giovanna Voria, Chef e Ambasciatrice Dieta Mediterranea; Yuri Buono, Responsabile Comunicazione Italea Campania; e Michele Cammarano, Presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania.

Degustazione delle eccellenze gastronomiche locali

A conclusione degli interventi, si è tenuta una degustazione di prodotti tipici di Cicerale, sapientemente preparati da Giovanna Voria e dalle sue collaboratrici. Protagonista indiscusso è stato il cece, affiancato da altre specialità locali come frittelle di borragine, sformati di zucca e fagioli, bruschette con erbe spontanee e fiori eduli, fave e cicoria. L’evento ha rappresentato una celebrazione della ricchezza enogastronomica e del potenziale delle aree interne della Campania.

s
TAG:ceciciceraleCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casa di Babbo Natale

Torna Il Villaggio di Babbo Natale: quest’anno al Cilento Outlet

Il Babbo Natale d’Italia arriva al Cilento Outlet con la sua casa…

Sequestri scuola Battipaglia

Duro colpo alla baby gang del Ferrari: blitz della Polizia Locale a Battipaglia

Operazione della Polizia Locale smantella una baby gang all'Istituto Ferrari. Denunciati due…

DIA - Antimafia

Usura ed estorsione: maxi operazione della Dia di Salerno

Operazione ancora in corso in diverse province

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.