Attualità

Cicerale celebra le forze armate e dedica 14 strade ai caduti

Cicerale commemora le forze armate e preserva la memoria storica del paese

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2024

Giorgio Ruggiero

In occasione della commemorazione dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comune di Cicerale organizza una cerimonia speciale per il 4 novembre. L’evento vedrà la partecipazione dell’Esercito Italiano, dell’Arma dei Carabinieri, della Banda Musicale e degli alunni della Scuola di Cicerale, creando così un’importante opportunità di condivisione e di riflessione collettiva in onore dei caduti.

Il programma del 4 novembre

Il programma della giornata prevede un corteo che partirà dalla Casa Comunale alle ore 10:00, con arrivo in Piazza Primicile Carafa. Durante la cerimonia, saranno effettuate la deposizione di una corona di alloro davanti al Monumento ai Caduti, l’alzabandiera e un momento di raccoglimento, seguiti dalla celebrazione della Santa Messa.

Un momento significativo dell’evento sarà l’inaugurazione di quattordici strade, già dedicate ai cittadini di Cicerale morti o dispersi in guerra. Questo gesto rappresenta un’importante occasione per onorare il sacrificio di coloro che hanno servito il Paese e per mantenere viva la memoria storica nella comunità.

Le strade che saranno inaugurate includono:

  • Vico Matteo Gioia
  • Via Giorgio Ruggiero
  • Vico Fabiano Raffaele
  • Vico Francesco Paladino
  • Vico Tommaso Del Galdo
  • Vico Cafasso Mauro
  • Vico Giuseppe Cammarota
  • Vico Antonio Corrente
  • Vico Vincenzo Voria
  • Vico Pasquale Cammarota
  • Vico Tolomeo Raffaele
  • Via Nicola Guariglia
  • Via Francesco Tolomeo
  • Via Ermanno Angotti.

Con questa iniziativa, il Comune di Cicerale intende rafforzare il legame tra le nuove generazioni e la memoria storica del nostro Paese, sottolineando l’importanza del ricordo e del rispetto per coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà e la dignità della nostra nazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Torna alla home