• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chora Velina: si presenta il progetto di sviluppo locale per il Cilento centrale

Chora Velina: un progetto per lo sviluppo del Cilento centrale. Oltre 80 progetti per un investimento di oltre 150 milioni di euro.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Maggio 2024
Condividi
Palazzo della cultura Vallo della Lucania

Nell’Aula Consiliare di Vallo della Lucania, Sistema Cilento Scpa, in collaborazione con Cisa srl, si presenta oggi (15 maggio 2024) alle ore 18 il progetto di investimento territoriale integrato “Chora Velina”. Un’iniziativa che coinvolge 12 comuni del Cilento centrale e punta a valorizzare il territorio attraverso sei corridoi tematici: energia sostenibile, patrimonio culturale, ripopolamento, mobilità, monitoraggio e salvaguardia, transizione digitale.

Un progetto nato dalla collaborazione

L’iniziativa ha preso il via oltre un anno fa dalla volontà del Presidente di Sistema Cilento Scpa, Marco Sansone, di riunire i comuni della zona per elaborare una strategia di sviluppo comune. Il progetto si inserisce nel quadro della Politica di coesione 2021-27, che prevede l’utilizzo di strumenti territoriali integrati per rispondere alle sfide dei territori.

“Chora Velina” si concretizza in più di 80 progetti raggruppati in 5 interventi strategici. L’investimento complessivo ammonta a oltre 150 milioni di euro e sarà finanziato con fondi europei, nazionali e regionali.

Leggi anche:

All’Immacolata di Sapri il Bollino Rosa per gli ospedali “a misura di donna”

Sei corridoi tematici per uno sviluppo sostenibile

I sei corridoi tematici che guideranno lo sviluppo di “Chora Velina” sono:

  • Energia sostenibile e condivisa: promozione dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili;
  • Conservazione e valorizzazione del patrimonio storico, archeologico e culturale: tutela e valorizzazione dei beni culturali del territorio;
  • Ripopolamento e nuove economie: sostegno alle imprese e alle attività produttive per creare nuovi posti di lavoro;
  • Reti di mobilità: potenziamento della rete infrastrutturale e dei servizi di mobilità;
  • Monitoraggio e salvaguardia: monitoraggio del territorio e attuazione di misure di prevenzione del rischio idrogeologico;
  • Transizione digitale: diffusione delle tecnologie digitali e sviluppo di servizi online.

Un modello di sviluppo per il Cilento centrale

“Chora Velina” ha l’obiettivo di diventare un modello di sviluppo per il Cilento centrale. Un modello basato sulla collaborazione, la sostenibilità e la valorizzazione delle risorse del territorio.

Con la presentazione del progetto, si apre la fase operativa di “Chora Velina”. Saranno istituite una cabina di regia e siglati accordi strategici con tutte le istituzioni coinvolte.

TAG:chora velinaCilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Posidonia oceanica, Agropoli

Agropoli: ecco nuovi fondi per la rimozione della posidonia spiaggiata

Dalla regione Campania arrivano 500 mila euro per la rimozione e lo…

Maria Pandolfo

A Sant’Arsenio, la signora Maria compie 100 anni: la storica bottegaia oggi trisavola festeggiata da tutto il paese

La signora Maria, per tutti "re Cicerino", è stata festeggiata da rappresentanti…

Panorama Controne

Progetto Monti Alburni, a Controne appuntamento con Vicoli, frantoi e il fagiolo “Magico”

Un racconto corale che attraverso castelli, castagneti, antichi mulini, gole fluviali e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.