Attualità

Chiusura Cilentana: si rischiano tempi lunghi per il ripristino del viadotto. Castiello: Governo dimentica manutenzione delle opere

Ernesto Rocco

28 Dicembre 2023

Chiusura Cilentana

«Dopo una stagione turistica mediocre, per non dire critica, qual è quella registrata nell’estate 2023, piove sul bagnato: chiude la Cilentana per cedimenti strutturali al viadotto poco prima della galleria San Vito di Cuccaro Vetere. Occorrerà, con ogni probabilità, demolirlo e ricostruirlo e non è cosa da poco, trattandosi di un viadotto a 7 campate, di 218 metri di lunghezza».
Così il senatore Francesco Castiello parla della chiusura della Cilentana nel tratto Vallo della Lucania – Massicelle.

InfoCilento - Canale 79

Il precedente

Un problema che ricorda quanto avvenuto in passato con la chiusura tra Agropoli Sud e Prignano Cilento per la necessità di abbattere e ricostruire il viadotto Chiusa. Se allora la strada era di competenza della Provincia, questa volta è l’Anas a dover intervenire e ciò dà maggior fiducia sui tempi che tuttavia non saranno brevi.

Le problematiche riscontrate dall’Anas

L’azienda ha fatto sapere che a seguito delle consuete attività di sorveglianza effettuate dal personale, è stata riscontrata un’anomalia in corrispondenza di un giunto di dilatazione del viadotto ‘Acquarulo’, che rende necessari ulteriori approfondimenti, alcuni dei quali già eseguiti da personale tecnico specializzato mediante l’ausilio del bybridge. Attualmente la circolazione viene deviata, con indicazioni in loco, lungo la strada regionale – ex SS18.

Le accuse al Governo

«Purtroppo il piano di interventi urgenti che prevedeva opere di consolidamento strutturale del viadotto, non è stato finanziato. Salvini è tutto preso dal ponte sullo Stretto di Messina, in attesa che il primo serio terremoto lo inghiotta. Intanto lo costruisce per dare il suo nome ad un’impresa faraonica, trascurando la manutenzione delle opere esistenti, che cadono a pezzi. È così che è stata definanziata la galleria San Vito, anch’essa ad alto rischio, i cui lavori dovevano iniziare nell’autunno 2022 e non sono mai iniziati. Ed è così che non è stato finanziato l’intervento urgente sul viadotto ora colpito da cedimento strutturale», dice il Senatore cilentano.

Poi chiosa: «Faremo tutto quanto ci è possibile, come forza di opposizione, per vedere ridotti i tempi di progettazione e di esecuzione dell’intervento di consolidamento del viadotto e di riapertura della Cilentana, la nostra unica, infungibile infrastruttura viaria».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Torna alla home