Il Comune di Ceraso, guidato dal sindaco Aniello Crocamo, grazie al Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali annualità 2023, concede contributi in favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nel proprio territorio, ed in favore di coloro che avviano nuove attività commerciali, artigianali e agricole attraverso un’unità operativa ubicata nel proprio territorio ovvero per nuove attività economiche nel territorio comunale.
Il Fondo
L’opportunità viene dalle risorse del Fondo Comuni Marginali, a cui anche il comune di Ceraso è risultato beneficiario. L’importo complessivo dei fondi messi a disposizione con il presente bando pubblico è pari ad € 52.223,88 a valere sulla quota della terza annualità 2023 di cui al DPCM 30 Settembre 2021.
Le risorse saranno destinate per € 15.000,00 per la concessione di contributi a favore di colui che trasferisce la propria residenza e dimora abituale nel Comune di Ceraso, a titolo di contributo per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale nel limite di 5.000,00 euro a beneficiario; mentre per € 37.223,88 per la concessione di contributi a favore di coloro che avviano nuove attività commerciali, artigianali e agricole attraverso un’unità operativa ubicata nel territorio del Comune di Ceraso, ovvero per nuove attività economiche nel territorio comunale avviate da parte di imprese che sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese.
Come presentare domanda
L’Ente ha così pubblicato un avviso pubblico per l’erogazione dei contributi a fondo perduto per le nuove residenze e l’apertura di nuove attività. Le domande per la richiesta del contributo “Nuove Residenze 2023” devono essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 20 novembre 2025. La domanda dovrà essere, a pena di irricevibilità: redatta esclusivamente avvalendosi della modulistica predisposta ed allegata all’AvvisoPubblico, debitamente sottoscritta con firma leggibile del richiedente e trasmessa secondo una delle seguenti modalità: invio a mezzo posta di plico raccomandato A./R., o spedizione mediante la propria casella di posta elettronica certificata (PEC), mediante PEC di soggetto intermediario a ciò delegato, all’indirizzo di posta elettronica: segreteria.ceraso@asmepec.it indicando, o infine mediante consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Ceraso (SA), sito in Piazza Municipio, snc, 84052 Ceraso (SA).
La domanda di partecipazione all’avviso per l’erogazione del contributo per l’avvio di nuove attività commerciali, deve essere presentata entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 27 novembre e deve essere presentata esclusivamente mediante spedizione attraverso la propria casella di posta elettronica certificata (PEC), o mediante PEC di soggetto intermediario a ciò delegato, all’indirizzo di posta elettronica: segreteria.ceraso@asmepec.it.


