Attualità

Castiello si dimette dalla “Fondazione Grande Lucania”, parte un nuovo progetto: un ente del Terzo Settore per la Sanità

Una nuova associazione che si occuperò non solo di cultura e ambiente, ma soprattutto di assistenza sanitaria

Silvana Romano

20 Giugno 2023

Continua l’attività del senatore pentastellato Francesco Castiello per lo sviluppo culturale e sociale del Meridione della Provincia di Salerno. Dopo aver lasciato la presidenza della Fondazione Grande Lucania, braccio culturale della Banca 2021, avendovi svolto due mandati consecutivi, definisce la strategia di creare una associazione di terzo settore con scopi cultuali, ma soprattutto per sollecitare il miglioramento dell’offerta sanitaria nell’area del Cilento e Vallo di Diano.

Il nuovo progetto

 “In questi giorni” afferma infatti Castiello “mi sto adoperando per la creazione di una associazione di promozione sociale, ente di Terzo Settore, che si occuperà non solo di cultura, non solo di ambiente, ma soprattutto di assistenza sanitaria”.

Dal convegno sulle discrasie del territorio alla nuova idea

 A seguito della convention sull’incidenza della neoplasie nell’area protetta del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dalla quale è emerso che qualche piccolo miglioramento vi sia stato rispetto agli anni precedenti, si definisce la necessità di sensibilizzare le istituzioni ad una migliore offerta sanitaria soprattutto nel campo delle neoplasie.

Rimane infatti ancora valida, anche se mai attuata in concreto, la strategia di rendere polo oncologico qualificato l’ospedale di Agropoli, cosa della quale si parla dal momento dell’apertura del nosocomio, più di un decennio orsono, ma sulla quale non si è mai andati oltre le mera progettualità. “Dobbiamo” continua Castiello “combattere queste battaglie per avere nel Mezzogiorno e nel Cilento in particolare, strutture sanitarie adeguate alle esigenze dei tempi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Tg InfoCilento 18 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home