Attualità

Castellabate: al via gli appuntamenti culturali della rassegna “L’estate al castello”

Il Comune di Castellabate incentiva e valorizza la cultura con la rassegna “Estate al castello”. All’interno della prestigiosa corte del Castello dell’Abate, sono in programma diversi spettacoli teatrali, commedie e concerti che si alterneranno tra i mesi di luglio ed agosto 2024.

Comunicato Stampa

10 Luglio 2024

Castellabate

Il Comune di Castellabate incentiva e valorizza la cultura con la rassegna “Estate al castello”. All’interno della prestigiosa corte del Castello dell’Abate, sono in programma diversi spettacoli teatrali, commedie e concerti che si alterneranno tra i mesi di luglio ed agosto 2024. La manifestazione prenderà il via giovedì 11 luglio, alle ore 21.00, con “Poco sappiamo ma quel poco lo diciamo!” a cura dell’associazione locale “ActorSud”. Una messa in scena della storia del teatro, attraverso l’interpretazione di importanti monologhi e dialoghi che ne hanno segnato pagine indimenticabili.

InfoCilento - Canale 79

Gli altri eventi in programma saranno: “La commedia del buon senso” (17 luglio), “Il settimo si riposò” commedia brillante in due atti a cura della Bottega Teatrale (19 luglio), “Qualcosa di vero nel mondo Tour 2024” di Luciano Tarullo & Band (28 luglio), “Le quattro stagioni di Vivaldi” concerto dell’ ”Orchestra Virtuosi di San Severo” e Kamelya Naydenova (2 agosto), “Dalle Musicassette a Spotify tutto d’un fiato” del concerto dei fiati “Castellanbrass” (4 agosto), “Dancing with Jane” spettacolo di danza e musica a cura de il “Contrappasso” (5 agosto), “Sulla strada” la presentazione del disco del cantautore Gianluca di Muoio (9 agosto), “Dante: guardare oltre l’orizzonte” Inferno canto XXVI a cura del prof. Antonio Villani (10 agosto) e il “Concerto d’estate” con il Concerto Bandistico Santa Cecilia (12 agosto).

Castellabate quest’estate diventerà un prestigioso scenario della cultura. Con tutti questi spettacoli in programma il nostro borgo e il magico Castello dell’Abate vivranno serate di grande eleganza. Dalla musica al teatro, passando anche per la danza e la poesia”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Siamo felici di presentare un calendario di eventi così ricco e di alta qualità per l’estate 2024 al Castello dell’Abate. Un modo per valorizzare i talenti e le associazioni locali, veicolando la cultura attraverso le sue eterogenee forme di espressione”, sottolinea il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura, Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Torna alla home