Attualità

Castellabate: al via gli appuntamenti culturali della rassegna “L’estate al castello”

Il Comune di Castellabate incentiva e valorizza la cultura con la rassegna “Estate al castello”. All’interno della prestigiosa corte del Castello dell’Abate, sono in programma diversi spettacoli teatrali, commedie e concerti che si alterneranno tra i mesi di luglio ed agosto 2024.

Comunicato Stampa

10 Luglio 2024

Castellabate

Il Comune di Castellabate incentiva e valorizza la cultura con la rassegna “Estate al castello”. All’interno della prestigiosa corte del Castello dell’Abate, sono in programma diversi spettacoli teatrali, commedie e concerti che si alterneranno tra i mesi di luglio ed agosto 2024. La manifestazione prenderà il via giovedì 11 luglio, alle ore 21.00, con “Poco sappiamo ma quel poco lo diciamo!” a cura dell’associazione locale “ActorSud”. Una messa in scena della storia del teatro, attraverso l’interpretazione di importanti monologhi e dialoghi che ne hanno segnato pagine indimenticabili.

Gli altri eventi in programma saranno: “La commedia del buon senso” (17 luglio), “Il settimo si riposò” commedia brillante in due atti a cura della Bottega Teatrale (19 luglio), “Qualcosa di vero nel mondo Tour 2024” di Luciano Tarullo & Band (28 luglio), “Le quattro stagioni di Vivaldi” concerto dell’ ”Orchestra Virtuosi di San Severo” e Kamelya Naydenova (2 agosto), “Dalle Musicassette a Spotify tutto d’un fiato” del concerto dei fiati “Castellanbrass” (4 agosto), “Dancing with Jane” spettacolo di danza e musica a cura de il “Contrappasso” (5 agosto), “Sulla strada” la presentazione del disco del cantautore Gianluca di Muoio (9 agosto), “Dante: guardare oltre l’orizzonte” Inferno canto XXVI a cura del prof. Antonio Villani (10 agosto) e il “Concerto d’estate” con il Concerto Bandistico Santa Cecilia (12 agosto).

Castellabate quest’estate diventerà un prestigioso scenario della cultura. Con tutti questi spettacoli in programma il nostro borgo e il magico Castello dell’Abate vivranno serate di grande eleganza. Dalla musica al teatro, passando anche per la danza e la poesia”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Siamo felici di presentare un calendario di eventi così ricco e di alta qualità per l’estate 2024 al Castello dell’Abate. Un modo per valorizzare i talenti e le associazioni locali, veicolando la cultura attraverso le sue eterogenee forme di espressione”, sottolinea il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura, Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home