Attualità

Castellabate: al via gli appuntamenti culturali della rassegna “L’estate al castello”

Il Comune di Castellabate incentiva e valorizza la cultura con la rassegna “Estate al castello”. All’interno della prestigiosa corte del Castello dell’Abate, sono in programma diversi spettacoli teatrali, commedie e concerti che si alterneranno tra i mesi di luglio ed agosto 2024.

Comunicato Stampa

10 Luglio 2024

Castellabate

Il Comune di Castellabate incentiva e valorizza la cultura con la rassegna “Estate al castello”. All’interno della prestigiosa corte del Castello dell’Abate, sono in programma diversi spettacoli teatrali, commedie e concerti che si alterneranno tra i mesi di luglio ed agosto 2024. La manifestazione prenderà il via giovedì 11 luglio, alle ore 21.00, con “Poco sappiamo ma quel poco lo diciamo!” a cura dell’associazione locale “ActorSud”. Una messa in scena della storia del teatro, attraverso l’interpretazione di importanti monologhi e dialoghi che ne hanno segnato pagine indimenticabili.

Gli altri eventi in programma saranno: “La commedia del buon senso” (17 luglio), “Il settimo si riposò” commedia brillante in due atti a cura della Bottega Teatrale (19 luglio), “Qualcosa di vero nel mondo Tour 2024” di Luciano Tarullo & Band (28 luglio), “Le quattro stagioni di Vivaldi” concerto dell’ ”Orchestra Virtuosi di San Severo” e Kamelya Naydenova (2 agosto), “Dalle Musicassette a Spotify tutto d’un fiato” del concerto dei fiati “Castellanbrass” (4 agosto), “Dancing with Jane” spettacolo di danza e musica a cura de il “Contrappasso” (5 agosto), “Sulla strada” la presentazione del disco del cantautore Gianluca di Muoio (9 agosto), “Dante: guardare oltre l’orizzonte” Inferno canto XXVI a cura del prof. Antonio Villani (10 agosto) e il “Concerto d’estate” con il Concerto Bandistico Santa Cecilia (12 agosto).

Castellabate quest’estate diventerà un prestigioso scenario della cultura. Con tutti questi spettacoli in programma il nostro borgo e il magico Castello dell’Abate vivranno serate di grande eleganza. Dalla musica al teatro, passando anche per la danza e la poesia”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Siamo felici di presentare un calendario di eventi così ricco e di alta qualità per l’estate 2024 al Castello dell’Abate. Un modo per valorizzare i talenti e le associazioni locali, veicolando la cultura attraverso le sue eterogenee forme di espressione”, sottolinea il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura, Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home