Attualità

Casal Velino fissa le nuove tasse di soggiorno: niente più fasce mensili, le tariffe valgono tutto l’anno

La tassa di soggiorno è stata resa obbligatoria per tutto l’anno, senza variazione di prezzo e secondo il tipo di attività

Silvana Romano

22 Marzo 2023

Panorama di Casal Velino

A Casal Velino si cambia il sistema di calcolo delle tasse di soggiorno. Il costo dell’onere che i turisti pagano alle strutture ricettive alberghiere ed extra- alberghiere (agriturismi, bed &breakfast, country house), che di rimando versano al comune di appartenenza per l’impiego delle risorse destinate alla cura dei servizi, diventa unico per tutta la durata dell’anno.

Una tassa di soggiorno “giovane”

Casal Velino è stato l’ultimo comune costiero ad aderire al sistema di riscossione della tassa di soggiorno. Fino ad una manciata di anni fa, quel che era consolidato in tutte le altre realtà, soprattutto costiere, non lo era affatto a Casal Velino, dove, per soggiornare, niente era dovuto all’ente comunale. Da tre stagioni, invece, è stata adottata l’obbligatorietà del contributo, valido per qualunque tipo di soggiorno, sia in strutture alberghiere che extra come B&B ,case vacanze, affittacamere,campeggi e villaggi.

Negli ultimi tre anni, il valore dell’onere variava in base al mese e all’età dei soggiornanti. Tariffe più basse nel mese di giugno, fino ad un picco massimo di 2 euro nel mese di agosto, prevista anche una gratuità per la fascia “infant”.

Cosa cambia

Con la delibera del 3 marzo, d’immediata esecuzione, invece,  la tassa di soggiorno è stata resa obbligatoria per tutto l’anno, senza variazione di prezzo e fissata secondo la tipologia di attività ricettiva:

2 euro a persona  per hotel, residenze diffuse, agriturismi, affittacamere, B&B, villaggi turistici.

1 euro a persona per campeggi, rifugi, aree di sosta, case per ferie (abitazioni private concesse in affitto).

Nessuna tassa per gli ostelli.

“La tariffe – si legge sulla delibera comunale – contribuiranno ad assicurare l’equilibrio del bilancio finanziario triennale 2023/2025 in corso di redazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home