• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casal Velino fissa le nuove tasse di soggiorno: niente più fasce mensili, le tariffe valgono tutto l’anno

La tassa di soggiorno è stata resa obbligatoria per tutto l’anno, senza variazione di prezzo e secondo il tipo di attività

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 22 Marzo 2023
Condividi
Panorama di Casal Velino

A Casal Velino si cambia il sistema di calcolo delle tasse di soggiorno. Il costo dell’onere che i turisti pagano alle strutture ricettive alberghiere ed extra- alberghiere (agriturismi, bed &breakfast, country house), che di rimando versano al comune di appartenenza per l’impiego delle risorse destinate alla cura dei servizi, diventa unico per tutta la durata dell’anno.

Una tassa di soggiorno “giovane”

Casal Velino è stato l’ultimo comune costiero ad aderire al sistema di riscossione della tassa di soggiorno. Fino ad una manciata di anni fa, quel che era consolidato in tutte le altre realtà, soprattutto costiere, non lo era affatto a Casal Velino, dove, per soggiornare, niente era dovuto all’ente comunale. Da tre stagioni, invece, è stata adottata l’obbligatorietà del contributo, valido per qualunque tipo di soggiorno, sia in strutture alberghiere che extra come B&B ,case vacanze, affittacamere,campeggi e villaggi.

Negli ultimi tre anni, il valore dell’onere variava in base al mese e all’età dei soggiornanti. Tariffe più basse nel mese di giugno, fino ad un picco massimo di 2 euro nel mese di agosto, prevista anche una gratuità per la fascia “infant”.

Cosa cambia

Con la delibera del 3 marzo, d’immediata esecuzione, invece,  la tassa di soggiorno è stata resa obbligatoria per tutto l’anno, senza variazione di prezzo e fissata secondo la tipologia di attività ricettiva:

2 euro a persona  per hotel, residenze diffuse, agriturismi, affittacamere, B&B, villaggi turistici.

1 euro a persona per campeggi, rifugi, aree di sosta, case per ferie (abitazioni private concesse in affitto).

Nessuna tassa per gli ostelli.

“La tariffe – si legge sulla delibera comunale – contribuiranno ad assicurare l’equilibrio del bilancio finanziario triennale 2023/2025 in corso di redazione”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinoCilentotassa di soggiorno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.