• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carenza di medici di base nel salernitano: il Vallo di Diano al centro dell’allarme sanitario

Un vuoto che si traduce in difficoltà quotidiane per le famiglie, costrette spesso a spostarsi anche di decine di chilometri

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 20 Novembre 2025
Condividi
Medico

La carenza di medici di medicina generale continua a pesare in modo sempre più evidente sulla provincia di Salerno, dove 159 postazioni restano ancora vacanti, soprattutto nelle aree interne e nei territori più difficili da raggiungere.

Le criticità

Una situazione che, nel Vallo di Diano come in molte altre zone periferiche, mette a rischio la continuità dell’assistenza per circa 200mila cittadini rimasti senza medico di famiglia.

La Regione Campania ha pubblicato sul Bollettino ufficiale la nuova graduatoria dalla quale attingere per le imminenti assegnazioni. Una misura necessaria, ma non sufficiente a garantire un riequilibrio strutturale.

Leggi anche:

Acqua torbida a Monte San Giacomo: “utilizzatela solo per fini igienici”
Sant’Arsenio, il “Sacco” incontra la GdF di Sala Consilina: focus su legalità, economia e orientamento professionale
“Passeggiata fotografica” a Padula: un evento imperdibile per vivere il territorio del Vallo di Diano

Nel Vallo di Diano situazione critica

Nel caso specifico del Vallo di Diano la situazione resta critica. Nel territorio che comprende Atena Lucana, Teggiano, Salvitelle, Petina, Pertosa, Sassano e Montesano sono sette i medici di base ancora da assegnare.

Un vuoto che si traduce in difficoltà quotidiane per le famiglie, costrette spesso a spostarsi anche di decine di chilometri per trovare un professionista disponibile. La desertificazione sanitaria non riguarda però solo quest’area.

Criticità anche in Cilento e negli Alburni

Negli Alburni mancano sette medici, mentre sei sono le postazioni ancora scoperte nel Cilento interno e nel Golfo di Policastro. A Buccino i “buchi” da colmare sono cinque, mentre nella zona di Postiglione, Serre e Sicignano degli Alburni ne restano vacanti due.

Il problema non risparmia neppure territori più popolati o turistici: nella Costiera Amalfitana mancano nove medici di base, mentre la sola Eboli registra otto postazioni ancora senza titolare.

Un segnale ulteriore di quanto la crisi sia diffusa e trasversale, non confinata ai soli piccoli centri. Le ricadute sono già evidenti.

Allarme sanitario

Ambulatori saturi, difficoltà nel garantire la continuità assistenziale, sovraccarico per i medici in servizio e crescente malcontento tra i cittadini che faticano a individuare un punto di riferimento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Allarme sanitariocarenza medicivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Capaccio Paestum, Fasolino: “Mai un debito così alto. Servono accordi per il futuro”

"Abbiamo un debito di 70milioni di euro di cui si sta pagando…

Paolo Ascierto

Battipaglia conferisce la Cittadinanza Onoraria al Prof. Paolo Antonio Ascierto

La cerimonia si terrà sabato 22 novembre alle ore 11:00 presso l'aula…

Videosorveglianza

Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni

La denuncia arriva dal gruppo di minoranza “Prospettiva Futura” nei confronti dell’attuale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.