• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di liquami: sequestrata azienda zootecnica bovina

Il titolare dell'azienda è stato colto in flagranza di reato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Gennaio 2025
Condividi
Capaccio azienda bovina

Un nuovo intervento a tutela dell’ambiente da parte dei militari del Nucleo Carabinieri Forestale Capaccio Paestum unitamente al personale tecnico del Nucleo Guardie Giurate Ambientali Accademia kronos ha consentito di sottoporre a sequestro gran parte di una azienda zootecnica dedita all’allevamento di bovini ed alla produzione e commercializzazione del latte.

L’operazione

L’ennesima importante attività che evidenzia ancora una volta l’impegno dell’Arma dei Carabinieri Forestale e dell’Associazione Accademia Kronos nell’attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali è stata portata a termine a chiusura anno nel territorio del comune di Capaccio. Anche in questa ennesima circostanza i controlli effettuati incrociando i dati acquisiti con i sorvoli con drone e l’attività di indagine sul territorio hanno consentito ai militari di individuare dei vasti terreni interessati da tempo da una illecita attività di smaltimento di effluenti zootecnici (liquami)che dopo aver interessato i terreni raggiungevano i canali consortili e quindi il mare.

Il sequestro

I controlli posti in essere nell’azienda dedita all’allevamento di centinaia di bovini (azienda insalubre di I^ classe ai sensi del Regio Decreto 27 Luglio 1934 -°1265) anche in questa circostanza consentiva di cogliere in flagranza di reato il titolare dell’azienda. Il titolare infatti dopo aver smaltito i liquami in delle vasche poste al termine dei paddocks tramite una pompa sommersa li ripescava per poi smaltirli illecitamente sui sottostanti terreni dove produceva un diffuso fenomeno di inquinamento.

Leggi anche:

Nuovi furti nel Cilento: due abitazioni nel mirino a Vallo Scalo
Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta
Capaccio Paestum: furto in un’auto. La denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli

Al termine dei controlli effettuati anche con l’ausilio della fluoresceina al fine di accertare il reale percorso dei reflui provenienti anche dalla sala mungitura, i militari preso atto delle numerose violazioni accertate al D.L. vo 152/2006, procedevano alla contestazione degli illeciti ed al sequestro dei terreni aziendali interessati dall’illecito smaltimento stimati in circa 20.000 mq. e della pompa sommersa utilizzata per smaltire illecitamente i reflui zootecnici.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:accademia kronoscapaccio paestumCilentosequestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sapri allagamenti

Maltempo a Sapri, allagamenti e disagi: la minoranza chiede verifiche sui lavori contro il rischio idrogeologico

Dopo gli ennesimi allagamenti che hanno interessato la città di Sapri minoranza…

Guida Michelin 2026

Presentata la Guida Michelin 2026: ecco le eccellenze salernitane della ristorazione

Presentata oggi la Guida Michelin 2026, tanti ristoranti salernitani ottengono i prestigiosi…

Duo Balducci-Fiorino

“Salerno Classica” chiude il ciclo di concerti al Museo Diocesano con il duo Fiorino e Balducci

Il violoncellista e il pianista, saranno ospiti del cartellone autunnale di Salerno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.