Attualità

Oliveto Citra, rinvenuta carcassa di pecora brutalmente uccisa: la denuncia delle Guardie Accademia Kronos

Le Guardie dell'Accademia Kronos (AK) di Salerno, insieme agli Ispettori Ambientali del comune di Oliveto Citra, sono intervenute a seguito di una segnalazione che indicava la presenza di un animale morto, legato per le zampe e con la testa coperta da un sacchetto di plastica, nelle acque del fiume Sele, nel tratto che attraversa il comune di Oliveto Citra

Redazione Infocilento

10 Settembre 2024

Capra Kronos

Le Guardie dell’Accademia Kronos (AK) di Salerno, insieme agli Ispettori Ambientali del comune di Oliveto Citra, sono intervenute a seguito di una segnalazione che indicava la presenza di un animale morto, legato per le zampe e con la testa coperta da un sacchetto di plastica, nelle acque del fiume Sele, nel tratto che attraversa il comune di Oliveto Citra.

L’operazione

Gli agenti, giunti sul posto, hanno confermato la tragica scoperta: una carcassa che, per dimensioni e colore, non lasciava dubbi sulla specie, escludendo l’ipotesi di un cane e identificando l’animale come un ovicaprino. Immediatamente allertato, il servizio veterinario della ASL del Distretto di Colliano è intervenuto sul luogo per le operazioni di recupero.

Dopo aver recuperato la carcassa, gli esperti hanno accertato che si trattava di una capra priva di marchio auricolare. L’animale è morto, presumibilmente, per soffocamento causato da un telo di plastica stretto attorno al collo. Inoltre, segni evidenti vicino al tarso suggerivano che l’animale fosse stato legato per le zampe. Considerate le condizioni della carcassa, che risultava essere in acqua da diversi giorni, il veterinario della ASL ha disposto il recupero e lo smaltimento del corpo tramite una ditta autorizzata.

Le dichiarazioni

Il presidente dell’Accademia Kronos, Alfonso De Bartolomeis, ha commentato con amarezza l’accaduto: “Si tratta, purtroppo, dell’ennesimo episodio che dimostra la crudeltà umana con cui si condanna a morte un animale indifeso, infliggendogli sofferenze inimmaginabili. Ringraziamo di cuore chiunque ci segnali, anche in forma anonima, situazioni di degrado e maltrattamento.”

Al termine delle operazioni, è stata redatta una dettagliata denuncia che verrà inviata all’Autorità Giudiziaria, nella speranza che si possa fare luce su questo caso di violenza gratuita verso un essere vivente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home