Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, elezioni a rischio: incubo dissesto | VIDEO

La dichiarazione di dissesto finanziario avrà importanti ripercussioni per il Comune. Oltre agli aspetti contabili, questa decisione comporterà il rinvio delle elezioni comunali di almeno un anno

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Febbraio 2025
Condividi
Municipio Capaccio Paestum

Capaccio Paestum si trova di fronte a una situazione economico-finanziaria critica. Il Commissario Prefettizio Davide Lo Castro, nominato dalla Prefettura di Salerno, dopo il suo insediamento ha valutato la situazione dell’Ente e sembra essere pronto a dichiarare lo stato di dissesto finanziario nei prossimi giorni.

Le conseguenze del dissesto finanziario

La dichiarazione di dissesto finanziario avrà importanti ripercussioni per il Comune. Oltre agli aspetti contabili, questa decisione comporterà il rinvio delle elezioni comunali di almeno un anno, spostandole alla primavera del 2026. Inoltre, gli amministratori dell’ultima consiliatura potrebbero affrontare l’incandidabilità per il prossimo turno elettorale.

Un’indiscrezione che potrebbe diventare realtà

Al momento, si tratta di un’indiscrezione, ma la decisione del Commissario Prefettizio Davide Lo Castro potrebbe essere confermata nelle prossime ore anche perché il tempo per risolvere le criticità è poco e il personale ridotto.

Lo Castro si è insediato nel Comune di Capaccio solo pochi giorni fa, dopo le dimissioni di Franco Alfieri e della maggioranza dei Consiglieri Comunali in carica.

Prima delle dimissioni il consiglio comunale aveva approvato un piano di rientro per una situazione debitoria di circa 41milioni di euro; sull’atto dell’assise si era espressa anche la Corte dei Conti, ecco perché l’ipotesi di un dissesto sarebbe remota.

Le tensioni intanto aumentano e nei giorni scorsi ci sarebbero stati forti contrasti tra gli amministratori uscenti sulle prossime candidature.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.