• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, disposta chiusura di due case per anziani

Salgono a tre le case per anziani nel comprensorio cilentano dopo verifiche da parte dei Nas

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Marzo 2025
Condividi
Capaccio, Municipio

Il Comune di Capaccio Paestum ha disposto la chiusura immediata e lo sgombero di due casi per anziani. La decisione è stata presa in seguito ad un verbale di constatazione redatto dai Carabinieri per la Tutela della Salute e dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Salerno.

Controlli e accertamenti

I controlli, effettuati il 19 marzo scorso, hanno visto la partecipazione dei Carabinieri del NAS di Salerno e del personale dell’Ufficio di Piano dell’Ambito S07. Gli accertamenti hanno evidenziato la perdita dei requisiti necessari per l’esercizio delle attività e gravi violazioni delle normative in materia urbanistica, edilizia, di prevenzione incendi, igiene e sicurezza.

Leggi anche:

Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997
A Castellabate il Premio Nazionale Antonio Pianese 2025: i protagonisti dell’impegno civile e sociale
Stazione di Pisciotta-Palinuro inaccessibile ai disabili: il sindaco diffida i vertici di Ferrovie dello Stato

Irregolarità e inadempienze

Inoltre, sono state contestate gravi e reiterate violazioni della carta dei servizi e inadempienze nelle modalità di erogazione delle prestazioni. Tali irregolarità hanno portato l’Ufficio di Piano a revocare immediatamente le autorizzazioni alla società che gestisce le due strutture. Nei giorni scorsi medesimo destino era toccato ad una casa per anziani di Piaggine.

Provvedimenti e conseguenze

La chiusura immediata delle due strutture comporta il trasferimento degli ospiti presso altre residenze autorizzate o presso i domicili scelti dai familiari, a cura del personale dell’Ufficio di Piano e del Servizio Sociale professionale competente. La società che gestisce le residenze ha la possibilità di presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni o ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carmelo Condemi

Eccellenza, trasferte insidiose per Ebolitana e Battipagliese: il Santa Maria si gioca tanto al “Carrano”

Battipagliese ed Ebolitana, sfida a distanza. Il Santa Maria cerca la vittoria…

Temporali

Maltempo: prorogata allerta meteo per temporali

In alcune aree previsti temporali molto intensi

Asl Salerno

L’Asl Salerno vince l’ottava edizione del Lean Healthcare Award con il progetto “Telestroke: la rete dell’ictus ischemico acuto”

All’Asl diretta da Sosto anche il premio per l’applicazione della Value Based…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.