Attualità

Vallo della Lucania: una tavola rotonda per combattere il randagismo | VIDEO

L’incontro ha visto il contributo di amministratori locali, associazioni di volontariato e rappresentanti delle istituzioni regionali

Chiara Esposito

21 Marzo 2025

Una partecipazione attiva e sentita ha caratterizzato la tavola rotonda sul contrasto al randagismo, un tema di grande rilevanza per il territorio cilentano. Per la prima volta, grazie all’impegno e alla sensibilità del Consigliere Comunale di Vallo della Lucania, Virginia Casaburi, Istituzioni e cittadini si sono riuniti per discutere strategie concrete per affrontare il problema e garantire il rispetto delle leggi esistenti.

L’incontro

L’incontro ha visto il contributo di amministratori locali, associazioni di volontariato e rappresentanti delle istituzioni regionali, tra cui i consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone, i quali hanno condiviso diverse proposte per una gestione più efficace del fenomeno. Un aspetto centrale della discussione è stato il riconoscimento del ruolo fondamentale svolto dai volontari, che spesso sopperiscono alle carenze delle istituzioni nel prendersi cura degli animali abbandonati.

Tra i punti emersi con maggiore forza c’è stata la necessità di incentivare la sterilizzazione come strumento di prevenzione. Attualmente, pochissimi Comuni del Cilento hanno aderito al programma regionale che prevede la sterilizzazione gratuita dei cani privati. Vallo della Lucania, tra le poche amministrazioni virtuose, ha messo a disposizione 100 sterilizzazioni gratuite, ma dopo oltre un anno solo 48 cani hanno effettivamente usufruito del servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home