Attualità

Diocesi di Vallo della Lucania: mancano parroci, ok ad accorpamenti. Parte progetto pilota

La decisione, motivata dalla diminuzione dei presbiteri e dallo spopolamento, mira a garantire la continuità del servizio religioso e a coinvolgere maggiormente i laici nel ministero pastorale

Ernesto Rocco

21 Marzo 2025

Incontro sacerdoti Magliano Vetere

A seguito della scomparsa di Don Erminio Russo, la Diocesi di Vallo della Lucania, guidata dal Vescovo Vincenzo Calvosa, ha intrapreso una riorganizzazione pastorale che interessa le comunità di Magliano Vetere e Capizzo. L’obiettivo è di garantire la continuità del servizio religioso in un contesto di diminuzione dei presbiteri e spopolamento delle frazioni.

Nuove Nomine

Con effetto immediato, le parrocchie di Santa Maria Assunta a Magliano Vetere e di San Fortunato a Capizzo sono state affidate a Don Mario Bamonte, già parroco di Magliano Nuovo, Stio e Gorga. La decisione, presa in accordo con i sindaci delle comunità, Adriano Piano e Giancarlo Trotta e i parrocchiani, mira a ottimizzare le risorse umane e a mantenere viva la presenza della Chiesa sul territorio.

Ridefinizione delle Celebrazioni Eucaristiche

La riorganizzazione comporta una modifica del calendario delle celebrazioni eucaristiche. Nei giorni festivi, le messe domenicali rimarranno invariate a Magliano Nuovo, Stio e Gorga. A Magliano Vetere e Capizzo, invece, la Messa Vespertina del sabato sarà celebrata a settimane alterne. Ciò per l’impossibilità dei sacerdoti di celebrare più di tre messe al giorno. Anche le celebrazioni pasquali seguiranno un calendario alternato tra le diverse parrocchie.

Una decisione che, di fatto, implicherà delle conseguenze per quanti erano abituati ad andare a messa nella chiesa della propria località e che ora, per seguire le funzioni, dovranno necessariamente spostarsi.

Motivazioni della Riorganizzazione

Il vescovo Calvosa ha incontrato la comunità di Magliano e ha spiegato che la riorganizzazione è necessaria a causa della diminuzione dei presbiteri e dello spopolamento delle frazioni, che rendono insostenibile la presenza di un parroco dedicato a una singola realtà. La decisione, accolta con favore dai fedeli, rappresenta un progetto pilota che sarà esteso ad altre aree della diocesi.

Coinvolgimento dei Laici e Ruolo del Diaconato

La riorganizzazione prevede un maggiore coinvolgimento dei laici nel ministero pastorale, attraverso i Ministri Straordinari per la Liturgia della Parola e l’Eucaristia. Il Diaconato permanente sarà potenziato per garantire un supporto costante alle comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Torna alla home