• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum cerca personale: al via le selezioni per l’Azienda Speciale Paistom

Selezione pubblica a Capaccio Paestum per l'assunzione di operai e impiegati presso l'Azienda Speciale Paistom. Requisiti, profili ricercati e procedure.

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 17 Settembre 2025
Condividi
Municipio Capaccio Paestum

La Giunta Comunale di Capaccio Paestum ha dato il via ad una procedura di selezione pubblica. L’obiettivo è la formazione di short list per l’assunzione di personale, con profili di operai e impiegati, da inserire nell’Azienda Speciale Comunale Paistom. La delibera arriva a seguito di una nota del 9 settembre 2025, a firma del nuovo presidente Luciano Farro, con la quale sono stati trasmessi i due avvisi di selezione pubblica.

L’Azienda Speciale e i profili richiesti

Paistom, società in house a capitale sociale interamente pubblico, sarà supportata dal Settore Personale del Comune di Capaccio Paestum per lo svolgimento delle procedure.

Le selezioni mirano a coprire diverse posizioni lavorative a tempo determinato e/o indeterminato. I profili richiesti includono:

•⁠ ⁠Istruttore amministrativo contabile, istruttore tecnico, istruttore informatico, istruttore del settore informazione per i rapporti con i media, istruttore amministrativo, archivista, messi comunali e bibliotecari.
•⁠ ⁠Pittori edili, muratori, giardinieri, custodi, elettricisti, falegnami, idraulici, fabbri, meccanici/tecnici riparatori, manutentori per impianti di depurazione, operatori cimiteriali, autisti scuolabus e addetti alla cura e pulizia.

Tra i requisiti generali di ammissione vi sono la cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea, un’età non inferiore ai 18 anni, il non aver subito condanne penali e il possesso di un diploma quinquennale di scuola superiore. Un requisito specifico richiesto è una comprovata esperienza lavorativa di almeno 12 mesi negli ultimi 48 mesi nella mansione per cui ci si candida.

Come presentare la domanda e fasi della selezione

Le candidature possono essere inoltrate esclusivamente online sul sito web www.inpa.gov.it. Il termine di scadenza è fissato alle ore 18:00 del quarantacinquesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso (11 settembre). Per partecipare, è richiesto un versamento di € 20,00 come contributo alle spese di gestione.

L’iter di selezione si articola in tre fasi:

•⁠ ⁠Prova preselettiva: Attivata se i candidati idonei superano le 100 unità, consiste in quiz a risposta multipla su cultura generale. Si supera con almeno il 70% di risposte esatte (21 su 30).
•⁠ ⁠Prova scritta: Un test attitudinale con quiz a risposta multipla su argomenti specifici per la mansione. Si supera con un punteggio minimo di 18/30.
•⁠ ⁠Prova orale: Un colloquio con domande di cultura generale e relative al profilo da ricoprire. Si supera con un punteggio minimo di 18/30.

Il punteggio finale per la graduatoria sarà la somma dei punteggi ottenuti nella prova scritta e in quella orale. La graduatoria avrà una validità di due anni dalla data di pubblicazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:azienda speciale paistomcapaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.