Cilento

Capaccio Paestum: avvio in salita per la nuova amministrazione, ma Paolino annuncia le priorità

Nuova giunta affronta critiche interne ed esterne, e c’è già chi parla di malcontento nella maggioranza

Ernesto Rocco

22 Giugno 2025

A Capaccio Paestum, a meno di un mese dalle recenti elezioni amministrative, l’entusiasmo della vittoria sembra già aver lasciato il posto a qualche perplessità. Le prime mosse della nuova amministrazione hanno generato qualche malcontento che, per alcuni, serpeggia anche tra le file della stessa maggioranza.

Le prime fratture

Un possibile segnale di un’incrinatura interna è giunto sotto forma di una nota congiunta, firmata da parte della maggioranza, volta a manifestare sostegno al primo cittadino (una sorta di excusatio non petita?). Tra i firmatari figurano i nomi di Antonio Agresti, Maria Rosaria Giuliano, Antonio Mastandrea, Angelo Quaglia, Gianmarco Scairati, Pamela Volpe ed Eustachio Voza. Tuttavia, l’assenza in calce delle firme di Luca Sabatella, Igor Ciliberti e Adele Renna non è passata inosservata, suggerendo una possibile divisione o, quanto meno, una mancata piena adesione alla linea ufficiale. Questa defezione parziale solleva interrogativi sulla coesione interna e sulla solidità dell’appoggio al neosindaco.

Giunta tecnica e critiche

Anche sul fronte dell’opposizione le critiche non si sono fatte attendere, in particolare per la scelta di una giunta composta interamente da assessori esterni. Questa decisione, giustificata con la volontà di puntare su figure tecniche e professionali (ma anche finalizzata a dare una parvenza di distacco col passato, visto il lavoro della commissione d’indagine ministeriale), è stata oggetto di analisi critica. Unica voce fuori dal coro, quella di Carmine Caramante, che ha elogiato le qualità del nuovo esecutivo. Tuttavia, come sottolineato da più parti, tale lode pare aver trascurato un’analisi approfondita del curriculum politico degli assessori, che in alcuni casi sembra aver prevalso su quello strettamente professionale. Un equilibrio delicato, quello tra esperienza politica e competenza tecnica, che sarà chiamato alla prova dei fatti.

Le priorità dell’amministrazione

Nel frattempo, la comunità di Capaccio Paestum attende con interesse le prime concrete azioni del nuovo sindaco. Quest’ultimo, attraverso una nota, ha delineato le sue intenzioni. Almeno sui social media, il sindaco ha già mostrato un’immagine di concretezza, sintetizzata nel motto “Presenza, ascolto, azione… ogni giorno”.

Ha poi specificato le aree di intervento immediate: “Sto affrontando, insieme ai consiglieri eletti, una macchina amministrativa complessa, che richiede impegno, presenza e decisioni quotidiane. Le priorità non mancano, e stiamo già intervenendo su diversi fronti: emergenza idrica al Capoluogo; taglio erba, pulizia del lungomare e della pineta; situazione occupazionale della società Paistom; depurazione, gestione dei tributi, beni confiscati, razionalizzazione dei fitti; interventi per l’assistenza sociale.”

Ha inoltre annunciato l’attivazione di una task force per il monitoraggio delle acque, la richiesta di un incontro al Prefetto per rafforzare la sicurezza e un confronto con la dirigenza ASL per ottenere la guardia medica estiva e potenziare il servizio d’emergenza (PSAUT).

Il futuro

Il comunicato si chiude con un forte impegno: “Capaccio Paestum richiede presenza, operatività e restare vicini ai bisogni reali della comunità. Questo è l’impegno che ogni giorno portiamo avanti, con continuità e senso del dovere.” Saranno, come sempre, i fatti a dimostrare se tali dichiarazioni si tradurranno in una reale e tangibile operatività. La comunità, ora più che mai, è pronta a giudicare l’efficacia e la coesione di questa nuova amministrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Torna alla home