Attualità

Campionato di Creatività, fotografare la scienza: è un Liceo del Vallo di Diano il vincitore assoluto

Il Liceo Pisacane di Padula ha conquistato il primo posto al Campionato di Creatività 2023, ecco i dettagli

Redazione Infocilento

13 Febbraio 2023

Liceo Pisacane Padula

Ottimo risultato per il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula che ha conquistato il primo posto al Campionato di Creatività 2023 di Art & Science across Italy, nella sezione “fotografare la scienza”.

InfoCilento - Canale 79

Il contest

La fotografia “Waiting for…” realizzata dall’alunno Giacomo Palladino della classe 4A (indirizzo Biomedico) si è aggiudicata infatti la prima posizione su ben 2860 foto giunte da tutta Italia, attentamente valutate da 20 giurati.

L’obiettivo era realizzare uno scatto fotografico su un tema scientifico o umanistico declinato e sintetizzato in chiave artistica. Il Liceo di Padula ha partecipato all’iniziativa con la supervisione della prof.ssa Nunzia Casale, docente di Disegno e Storia dell’Arte, e la collaborazione dei docenti del ramo matematico e scientifico Alessandro Cesta, Antonio Stabile, Mattia Valitutti e Antonia Motta.

Ecco come è stato articolato il concorso al Liceo Pisacane di Padula

Sono stati 30 gli alunni del Liceo che hanno preso parte al contest ottenendo, tutti, ottimi posizionamenti in graduatoria, come si evince dal seguente link https://artandscience.infn.it/classifica-i-sfida/

«L’opera – dichiara il giovane autore – è il risultato di un sapiente lavoro di squadra: con il supporto artistico e scientifico dei prof. Nunzia Casale (docente di Disegno e Storia dell’Arte) ed Alessandro Cesta (docente di Fisica) siamo riusciti in modo professionale a creare una scenografia dove i protagonisti, modelli per un giorno, due miei compagni di scuola, Gianmichele Peccheneda e Manuel Coccaro, sono stati immortalati con uno scatto aereo di un drone e infine tanto lavoro di post-produzione fotografica per cogliere appieno il senso di “Waiting for…” una riflessione sul tempo, sull’attesa, letta in chiave scientifica ed umanistica: “Aspettando Godot” di S. Beckett e Lo spaziotempo di Minkowski».

L’opera

Lo scatto ritrae due ragazzi: specchi per riflettere la mia o la vostra immagine ed essere proiettati su quel letto sfatto, nella neve, in attesa. I ragazzi distesi sono attraversati dallo spazio-tempo di Minkowski: due eventi P e M, correlati da nessuna linea di universo: l’evento in P non può condizionare l’evento in M, che è quindi irraggiungibile per P. L’uno è l’Altrove dell’altro.

Non è forse questo attendere? Aspettare sereni che diagrammi di Minkowski si incontrino e diradino l’Altrove. Nella valutazione degli elaborati, la giuria ha tenuto conto della creatività del titolo, della descrizione e attinenza scientifica dell’argomento scelto, della creatività, originalità e qualità della foto. Soddisfazione è stata espressa dal dirigente scolastico, prof. Pietro Mandia, che ha sottolineato come, ancora una volta, il Liceo “Pisacane” si conferma essere assoluta eccellenza del Vallo di Diano per la formazione delle giovani generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home