Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Campania, Pellegrino: “Rimuovere ad horas la ‘scala degli orrori’ della Certosa di Padula ”. La richiesta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania, Pellegrino: “Rimuovere ad horas la ‘scala degli orrori’ della Certosa di Padula ”. La richiesta

La richiesta di Tommaso Pellegrino nel corso del question time in Consiglio regionale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Novembre 2024
Condividi
Scala Certosa

“È necessario e opportuno assumere una posizione decisa affinché si arrivi all’immediata rimozione della scala in metallo, di enorme impatto visivo, che offende la storia e la bellezza della Certosa San Lorenzo a Padula. Voglio ricordare che proprio la Certosa di Padula nel 1998 è stata dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e costituisce uno dei più grandi attrattori culturali e artistici del nostro Paese. Tanti sono gli esponenti della cultura, della società civile e del territorio, tra i quali spicca l’Osservatorio europeo del Paesaggio, che si sono espressi con parole durissime nei confronti di questa installazione. Lo stesso ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, parlò di sfregio alla Certosa e successivamente il direttore generale dei Musei, il prof. Massimo Osanna, in risposta ad una lettera del Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio, l’Avv. Angelo Paladino, parlava di rimozione della stessa. Purtroppo, ad oggi, la scala è ancora lì a far pessima mostra di sé”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, Capogruppo di Italia Viva, nel corso del question time svoltosi nell’Aula del Consiglio regionale della Campania.

La richiesta

“E’ sorprendente – ha aggiunto Pellegrino – come La sovrintendenza ai beni culturali dimostri spesso grande inflessibilità nell’applicare prescrizioni che gravano sui cittadini, imponendo il mantenimento di strutture a volte anche fatiscenti e pericolanti in nome di un presunto rispetto per il patrimonio, anche quando il loro stato di degrado rappresenta un vero attentato al decoro e alla sicurezza. Tuttavia, quando è la stessa sovrintendenza a intervenire, il rigore estetico e la coerenza con il contesto culturale sembrano passare in secondo piano. L’installazione di una struttura tanto dissonante rispetto all’armonia architettonica del complesso rappresenta uno scempio, in palese contrasto con quei principi di tutela e valorizzazione, che le sovrintendenze dovrebbero sostenere. Essendo la Certosa San Lorenzo di Padula uno dei principali attrattori turistici della Campania, anche grazie ai numerosi Interventi della Regione finalizzati alla promozione e alla valorizzazione del sito, auspico una tempestiva rimozione della scala in metallo, restituendo alla Certosa la dignità che merita” – ha concluso il consigliere Pellegrino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image