Piana del Sele

Campagna, verso il voto: tre i candidati a sindaco

I numeri delle elezioni 2023 a Campagna: 3 candidati sindaci, oltre 270 candidati consiglieri distribuiti in 17 liste

Silvana Scocozza

14 Aprile 2023

Candidati Campagna 2023

A mezzogiorno di domani, sabato 15 aprile, conosceremo tutti i nomi dei candidati al consiglio comunale di Campagna nella tornata elettorale di metà maggio. Al momento conosciamo i tre candidati a sindaco, Attilio Busillo, Pierfrancesco D’Ambrosio e Biagio Luongo, il numero delle liste che scenderanno in campo ed i simboli che saranno presentati agli elettori.

InfoCilento - Canale 79

Elezioni a Campagna: i numeri

Complessivamente ci saranno oltre 270 candidati al consiglio comunale, distribuiti nelle 17 liste che sono state annunciate.

Più esattamente, Pierfrancesco D’Ambrosio potrà contare su 7 liste: Partecipazione popolare, Insieme per Campagna, Campagna si rinnova, Area democratica, Bene comune, Campagna sul serio, Più Campagna.

Appena una in meno, quindi 6 liste, per Biagio Luongo: Ambiente e territorio, Campagna coraggiosa, Città in comune, Generazione Campagna, Prospettiva e crescita, Siamo Campagna.

Con un’assemblea pubblica martedì scorsa, Attilio Busillo invece ha ufficializzato le 4 liste che sosteranno la sua candidatura a sindaco: Campagna futura, Sempre uniti, Battiti per me, Prima Campagna.

Le coalizioni

La composizione delle coalizioni ha aspetti anche eterogenei, come spesso accade in presenza di raggruppamenti civici, senza simboli di partito veri e propri. Ma in ogni caso gli schieramenti sono ben delineati fin da adesso.

Attilio Busillo guida una coalizione che si ispira al centrodestra, con ampia presenza delle aree moderate. In occasione della presentazione delle sue liste, le posizioni sono state ben definite, collocando l’intera coalizione nella cornice del centrodestra.

Diametralmente su sponde opposte, invece, la coalizione guidata da Biagio Luongo. Ex sindaco di Campagna per due mandati consecutivi, Luongo è esponente storico della sinistra campagnese, attualmente vicino al Partito Democratico. Una collocazione testimoniata sia dalla presenza alla sua conferenza programmatica di esponenti regionali e provinciali targati Pd, sia l’endorsement di qualche settimana fa di Italia Viva attraverso la coordinatrice di zona, sia l’adesione, con una propria lista, del Partito Socialista Italiano attraverso il suo coordinatore cittadino, Livio Moscato.

Di più difficile collocazione, invece, la coalizione guidata da Pierfrancesco D’Ambrosio. Il candidato a sindaco è anch’egli storicamente esponente della sinistra locale. A suo sostegno, però, ci sarà buona parte dell’amministrazione uscente guidata da Roberto Monaco, che invece si richiama all’area del centrodestra.

In ogni caso, in ognuna delle tre coalizioni sembra l’intesa programmatica l’elemento di coesione, nel senso che si punta maggiormente a disegnare obiettivi da raggiungere, piuttosto che soffermarsi su possibili future divisioni.

Questo è lo scenario con cui coalizioni e candidati si preparano al mese ufficiale di Campagna elettorale. Uno scenario quasi inevitabilmente destinato a scomporsi, visto che Campagna si presenta al turno elettorale potendo contare sul turno di ballottaggio, che con tre candidati in campo ne escluderebbe uno soltanto, il cui appoggio al secondo turno potrebbe poi rivelarsi fondamentale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Torna alla home