Attualità

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Maria Emilia Cobucci

19 Aprile 2025

Raccoglitore rifiuti Camerota

Il Comune di Camerota ha annunciato l’entrata in funzione di quattro isole ecologiche informatizzate, realizzate in collaborazione con Sarim, segnando un importante passo avanti verso un territorio più pulito e sostenibile. Le nuove strutture sono state posizionate strategicamente in diverse località del comune per semplificare la raccolta differenziata di specifiche tipologie di rifiuti e tutelare l’ambiente.

Localizzazione e tipologia di rifiuti conferibili

Le isole ecologiche sono operative nelle seguenti aree, con specifiche indicazioni sui rifiuti accettati:

  • Piazza Mercato – Licusati: conferimento di pannolini e pannoloni.
  • Parcheggio Scuole – Camerota: conferimento di pannolini e pannoloni.
  • Via Sirene – Marina di Camerota: conferimento di piccoli elettrodomestici e componenti elettrici.
  • Piazzale Santa Rosalia – Lentiscosa: conferimento di piccoli elettrodomestici e componenti elettrici.

Modalità di funzionamento del sistema

L’utilizzo delle isole ecologiche informatizzate è semplice e tracciabile:

  1. Gli utenti devono recarsi all’info point Sarim situato a Marina di Camerota.
  2. Presso l’info point verrà generato un codice QR personale, che potrà essere conservato su smartphone o stampato.
  3. Una volta presso l’isola ecologica, l’utente dovrà avvicinarsi e scansionare il codice QR sul lettore.
  4. Se il contenitore designato non risulta pieno, lo sportello si aprirà, consentendo il corretto conferimento del rifiuto.

Il Comune precisa che non sarà possibile conferire rifiuti qualora il cassonetto risulti pieno.

Tecnologia e controllo per un corretto smaltimento

L’amministrazione comunale ha annunciato che, a breve, tutte le isole ecologiche saranno dotate di sistemi di videosorveglianza e saranno alimentate tramite pannelli solari, in linea con l’impegno verso la sostenibilità. Un elemento cruciale del sistema è l’associazione di ogni codice QR alla specifica utenza. Questo permetterà di monitorare i conferimenti e, in caso di errori, di bloccare l’accesso al sistema.

Obiettivi del nuovo servizio

Questo servizio è specificamente pensato per rispondere a due principali esigenze della comunità:

  • Le famiglie con un’alta produzione di pannolini e pannoloni, offrendo un’alternativa al tradizionale sistema porta a porta.
  • I cittadini che hanno la necessità di smaltire correttamente piccoli elettrodomestici e componenti elettrici, garantendo un riciclo appropriato.

Il Comune di Camerota ha concluso il suo annuncio con un appello alla collaborazione: «Insieme, costruiamo un futuro più pulito per tutti!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home