Attualità

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Emilio Malandrino

19 Aprile 2025

Divieto di accesso

Il Comune di Capaccio Paestum ha disposto, con effetto immediato e fino a revoca, l’istituzione del senso unico di marcia su un tratto di Via Sabatella Scigliati, a partire dall’intersezione con la Strada Statale 18 Tirrena Inferiore (denominata anche Via Sabatella) e precisamente in direzione ovest fino all’altezza del civico 3. La decisione, formalizzata con apposita ordinanza, mira a tutelare la sicurezza della circolazione veicolare e la pubblica incolumità.

Stretta carreggiata e assenza di marciapiede alla base del provvedimento

La motivazione principale alla base dell’ordinanza risiede nelle caratteristiche strutturali del tratto stradale interessato. Come si legge nel documento, “detta tratta stradale, è priva di uno spazio riservato al transito dei pedoni e il tratto iniziale si presenta di esigua larghezza tale da non consentire il doppio senso di circolazione”.

Tale conformazione rende la coesistenza di veicoli in entrambe le direzioni potenzialmente pericolosa, aumentando il rischio di incidenti e mettendo a repentaglio l’incolumità degli utenti della strada.

Limite di velocità a 30 km/h per moderare il traffico

Parallelamente all’istituzione del senso unico, l’ordinanza impone un limite massimo di velocità pari a 30 km/h sull’intera Via Sabatella Scigliati, a partire dall’intersezione con la SS18 fino all’altezza dell’incrocio con la strada dell’Area PIP (Piano Insediamenti Produttivi). Questa misura è stata adottata considerando che la strada è “particolarmente trafficata adiacente all’area PIP” e con l’obiettivo di indurre i conducenti a “moderare la velocità, spesso non commisurata alle particolari condizioni ambientali e strutturali”.

Segnaletica e informazioni agli utenti

L’ordinanza prevede che la nuova disciplina del traffico sia portata a conoscenza degli utenti attraverso l’installazione di idonea segnaletica stradale, conformemente al regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo Codice della Strada. Il provvedimento è inoltre pubblicato sul sito internet del Comune di Capaccio Paestum, nella sezione “albo pretorio”. “È fatto obbligo a tutti gli utenti della strada di rispettare quanto stabilito dalla presente ordinanza”, si legge nel documento. La Polizia Municipale e gli altri organi di polizia stradale sono incaricati di far rispettare le disposizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home