• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bracigliano si rialza con la Festa della Ciliegia

L'appuntamento è fissato per il 22, 23 e 24 giugno presso Palazzo De Simone nel pieno Centro Storico di Bracigliano

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Giugno 2023
Condividi
Ciliegia di Bracigliano

Tra perdite e difficoltà durante la fredda e piovosa primavera del 2023, Bracigliano, insieme ai numerosi produttori del territorio, sta trovando la via per risollevarsi. La risposta attiva arriva sotto forma della “Festa della Ciliegia” di Bracigliano, che si svolge presso lo storico Palazzo De Simone.

La Festa Nazionale “Città delle Ciliegie” e il Marchio di Qualità IGP

Bracigliano si lancia sul palcoscenico italiano con la 17ª edizione della Festa Nazionale “Città delle Ciliegie”, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città delle Ciliegie. Questo evento assume ancora più prestigio grazie al recente riconoscimento del Marchio di Qualità I.G.P.

Le ciliegie di Bracigliano ottengono la denominazione IGP

Le ciliegie di Bracigliano e dei territori limitrofi delle province di Salerno e Avellino sono state ufficialmente riconosciute come Indicazione Geografica Protetta (IGP) e sono state iscritte nel Registro Europeo delle denominazioni DOC e IGP. Questo risultato porta un’altra medaglia di qualità nell’agro-alimentare italiano.

La soddisfazione del sindaco e l’occasione per la degustazione

Il sindaco di Bracigliano, Giovanni Iuliano, esprime la sua soddisfazione per il riconoscimento ufficiale del marchio IGP e afferma che la manifestazione sarà un’occasione per gustare i prodotti enogastronomici del territorio. Il percorso iniziato il 15 aprile con la celebrazione della fioritura dei ciliegi continuerà il 22 e 23 giugno con la conferenza di presentazione dell’evento, la premiazione del contest fotografico “Bracigliano in fiore” e i percorsi degustativi. La manifestazione culminerà la mattina del 24 giugno con la premiazione della XXIV edizione del Concorso Nazionale “Ciliegie d’Italia”.

Passeggiate nel borgo e stand enogastronomici

Durante i giorni della manifestazione, i visitatori avranno l’opportunità di passeggiare nel borgo, assaporare le deliziose ciliegie e condividere la festa con i produttori e la comunità locale che allestiranno stand enogastronomici con tante prelibatezze.

Valorizzazione delle eccellenze gastronomiche locali

L’assessore agli Eventi e Manifestazioni del comune di Salerno, Patrizia Botta, sottolinea che la festa della ciliegia di Bracigliano non si limita alle ciliegie, ma coinvolge anche il pane, il mascuotto, l’olio, il miele e i salumi, promuovendo così le eccellenze gastronomiche locali. L’impegno dell’amministrazione è quello di incentivare e valorizzare l’economia locale, salvaguardando i prodotti tipici per preservarne l’unicità.

Il riaccendersi del territorio campano grazie ai piccoli Comuni

Mafalda Inglese, destination manager Borghi di My Fair s.r.l., sottolinea che la Festa della Ciliegia di Bracigliano fa parte di un percorso di sviluppo e promozione di tutto il territorio campano che si riaccende a partire dai piccoli Comuni. Grazie a iniziative culturali, i Borghi diventano mete turistiche da scoprire, coinvolgendo le comunità locali e le aziende agro-alimentari che diventano hub di conoscenza dei territori.

Partecipanti e luogo dell’evento

Alla conferenza “Terra di Ciliegie” hanno partecipato il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, il vicesindaco di Bracigliano e presidente nazionale Città delle Ciliegie, Ferdinando Albano, Carlo Conticchio, direttore dell’associazione nazionale Città delle Ciliegie, e Giovanni Moccia, consulente. L’appuntamento è quindi fissato per il 22, 23 e 24 giugno presso il complesso monumentale di Palazzo De Simone nel pieno Centro Storico di Bracigliano, dove si punterà alla promozione e valorizzazione delle tipicità paesaggistiche, enogastronomiche e turistico-ricettive della zona.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Bracigliano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.