Attualità

Cantieri aperti in Provincia? Non nel Cilento. Strade interrotte ed abbandonate, a Centola si fa lo slalom per Palinuro

Diversi tratti stradali richiedono interventi, dalla costa all'entroterra. La Provincia ha difficoltà ad intervenire per assenza di fondi

Silvana Romano

24 Giugno 2023

Il presidente della provincia Franco Alfieri, nel fare il bilancio dei suoi primi 6 mesi al vertice dell’ente, si dice ottimista ed entusiasta per quanto si sia fatto in una manciata di giorni, rispetto ad anni di quiescenza, soprattutto sul fronte viabilità

Oltre 2000 km di strade da rifare

Sono 2600 i km di strade che attraversano la provincia di Salerno, gran parte di queste necessitano più che  di ordinaria manutenzione di interventi straordinari, in molti casi urgenti. Dalla costa all’entroterra, la viabilità cilentana è un colabrodo, le frane e gli smottamenti, segnalati da cartelli verticali, che spesso scompaiono nella vegetazione che neppure viene tagliata a ridosso della stagione estive, vengano sono transennati, in attesa di un intervento rimandato a data da destinarsi.

Sempre per fare un esempio: la strada che collega Foria a Centola, capoluogo anche di Palinuro, è un tratta costellata da restringimenti, sprofondamenti di carreggiata, delimitati dalla consueta rete arancione nella quale, addirittura, è cresciuta l’erba: ciò sta ad indicare che quelle delimitazioni hanno conosciuto le stagioni, ma  non ancora la mano dell’uomo.

La Legge Del Rio

Nata come strumento legislativo che gradualmente avrebbe dovuto far estinguere le Province per accentrare fondi e stanziamenti presso il governo centrale, eliminando sprechi e lungaggini burocratiche, la Legge Del Rio, che  mai ha portato a termine la riforma degli enti provinciali, di fatto ha comportato lo svuotamento delle casse degli enti, lasciando ad esse la gestione delle medesime competenze, fra queste, la viabilità.

Il risultato è che oggi le compagini amministrative provinciali non prevedono più l’elezione diretta da parte dei cittadini, esse sono il risultato dell’espressione volontaria dei sindaci e dei consiglieri del territorio che eleggono anche  il presidente, mentre  la gestione del patrimonio provinciale è affidata a stanziamenti insufficienti ad intervenire, figurarsi a programmare.

Il Cilento langue

A farne le spese, sempre il sud della provincia di Salerno, il Cilento, dove la stragrande maggioranza delle strade verte in uno stato vergognoso, ad estremo rischio per l’incolumità dei cittadini. Le condizioni delle strade sono state peggiorate dagli eventi meteorologici, dai rischi connessi all’instabilità idrogeologica per la quale, sembra, ancora si attenda un piano programmatico e serio d’intervento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home