Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 2 Maggio 2025
Condividi
Palinuro, Bimbimbici

Tutto pronto per la nuova edizione di Bimbimbici a Palinuro, l’evento su due ruote dedicato ai più piccoli e al futuro del pianeta. Dopo il successo dello scorso anno, l’iniziativa torna con ancora più entusiasmo, con un messaggio chiaro e urgente: il cambiamento inizia dai pedali.

L’appuntamento

L’appuntamento è fissato per domenica 18 maggio all’Arco Naturale, nei pressi della foce del Mingardo, da dove partirà una pedalata collettiva lungo la pista ciclabile immersa nel cuore del Cilento. Ad attendere bambini e famiglie, un percorso tra natura, aria pulita e paesaggi mozzafiato che culminerà in Piazza Virgilio con giochi, animazione, musica e tante sorprese.

Bimbimbici 2025 rientra in un più ampio progetto volto alla mobilità sostenibile. Durante la giornata i bambini parteciperanno al progetto Bicibus, sperimentando il tragitto casa-scuola in bicicletta, insieme e in sicurezza. Un modo per riscoprire il piacere del movimento lento, condiviso e rispettoso dell’ambiente.

Il commento

«Vogliamo che i nostri centri abitati diventino più vivibili e sicuri, soprattutto per i più piccoli – spiegano gli organizzatori –. Ogni pedalata è un piccolo passo verso città più verdi e a misura di bambino». L’iniziativa è promossa dal Comune di Centola, in collaborazione con Fiab Camerota, Cilento in Bici e la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB), che sostiene l’evento su scala nazionale.

Come partecipare

Per partecipare serve possedere una bici e di un casco, oppure usufruire gratuitamente delle dotazioni messe a disposizione dall’organizzazione. L’unico requisito richiesto? Portare con sé entusiasmo, curiosità e tanta voglia di pedalare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.