Attualità

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Redazione Infocilento

6 Aprile 2025

Cocktail nella movida

Il Comune di Battipaglia ha annunciato un’ordinanza che introduce il divieto di vendita di superalcolici e alcolici durante i fine settimana, dalle ore 19:00 alle ore 6:00 del mattino successivo. La misura, resa nota dall’assessore con delega alla polizia locale Francesca Napoli, è stata firmata dalla sindaca Cecilia Francese e sarà operativa a partire dalla metà di aprile fino alla fine di settembre. Il provvedimento mira a contrastare le frequenti risse e liti, spesso innescate dal consumo eccessivo di bevande alcoliche, che si sono verificate negli ultimi mesi sul territorio comunale.

Divieto esteso a esercizi commerciali e spazi pubblici, consumo consentito ai tavoli dei bar

L’ordinanza riguarderà tutti gli esercizi commerciali che vendono alcolici, inclusi bar, rivendite automatiche H24, negozi di vicinato e supermercati. Sarà vietata non solo la vendita, ma anche il consumo di alcolici e superalcolici in spazi pubblici durante gli orari stabiliti.

La consumazione sarà invece consentita ai tavoli esterni e interni dei bar e ristoranti, presumibilmente sotto la responsabilità degli esercenti. La decisione è stata presa a seguito di diverse riunioni in Prefettura a Salerno, convocate dal Prefetto Francesco Esposito, alle quali ha partecipato anche la sindaca Francese, incentrate sul tema dell’ordine pubblico e della sicurezza urbana.

Misure aggiuntive per la sicurezza nella zona della movida e controlli prolungati

L’amministrazione comunale punta a rendere più sicura la zona della movida e il centro cittadino, luoghi dove si concentrano maggiormente gli episodi di violenza durante il fine settimana, spesso tra gruppi di stranieri in stato di alterazione alcolica nei pressi della stazione ferroviaria, ma anche tra giovani, inclusi minorenni.

Già nei mesi scorsi, il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio aveva disposto servizi straordinari di controllo per la zona. Da alcune settimane, inoltre, è stato prolungato l’orario di pattugliamento della polizia locale fino all’una di notte durante i weekend, con controlli specifici che iniziano dopo le ore 19:00.

Parallelamente, nella zona pedonale di via Italia, adiacente al Municipio, è stato introdotto il divieto di transito per biciclette e monopattini al fine di garantire una maggiore sicurezza ai pedoni.

Un provvedimento simile era stato adottato nei mesi scorsi e per i medesimi motivi dal comune di Sicignano degli Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Torna alla home