Alburni

Sicignano: violenza e caos nella movida, limiti al consumo di alcool

Fino a dodicimila euro di multa e rischio di sospensione dell'attività per chi non rispetta le regole

Alessandra Pazzanese

7 Novembre 2024

Un’ordinanza restrittiva per arginare il fenomeno della violenza che si segnala da alcuni tempi nel centro di Sicignano degli Alburni. A firmarla il sindaco Giacomo Orco. A partire da ora, quindi, i locali dovranno cessare l’attività all’1:00 e la vendita di bevande alcoliche sarà vietata a partire dalla mezzanotte.

La movida sfrenata

Negli ultimi mesi, Sicignano degli Alburni è stata teatro di diversi episodi di violenza, spesso coinvolgendo giovani provenienti anche dai comuni limitrofi. Liti, risse di gruppo e altri episodi simili, si segnalano soprattutto nei fine settimana. La situazione è degenerata al punto da richiedere l’intervento delle forze dell’ordine in più occasioni.

Le ragioni dell’ordinanza

Il sindaco Orco ha spiegato le ragioni che lo hanno portato a prendere questa decisione drastica: “delle interlocuzioni con la locale stazione Carabinieri e con la Polizia Locale nelle quali si illustra la situazione di progressivo degrado del centro cittadino e di continue denunce e lamentele della popolazione residente a seguito della movida notturna, che porta a crescenti problemi di sicurezza urbana verificabile anche dalle segnalazioni che pervengono con sempre maggiore frequenza e che attengono a ripetuti episodi di disturbo della quiete, schiamazzi, inquinamento acustico, ma soprattutto, a fenomeni di violenza tra bande in particolare nelle ore serali e notturne è nata la necessità di firmare l’ordinanza per il centro cittadino di Omignano Capoluogo”.

Un provvedimento teso quindi a contrastare il consumo eccessivo di alcolici e limitare episodi che minacciano la quiete e la sicurezza.

In caso di violazione dell’ordinanza, oltre a sanzioni fino a 12mila euro, sono previsti tre giorni di sospensione dell’attività e 20 giorni in caso di seconda violazione. Alla terza, infine, si procederà alla revoca del titolo autorizzativo.

Le reazioni

La decisione del sindaco ha suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, c’è chi applaude l’iniziativa, sottolineando la necessità di riportare l’ordine e la tranquillità nel centro abitato. Dall’altro lato, ci sono coloro che temono che questa misura possa danneggiare l’economia locale e limitare la libertà degli esercenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Tg InfoCilento 1° aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

Torna alla home