Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Avviata la fase di ascolto per il nuovo Piano Strategico del Vallo di Diano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Avviata la fase di ascolto per il nuovo Piano Strategico del Vallo di Diano

Questo processo coinvolge attivamente i principali portatori d'interesse del comprensorio, con l’obiettivo di sviluppare una visione di crescita condivisa

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 17 Febbraio 2025
Condividi
Comunità Montana Vallo di Diano

La Comunità Montana Vallo di Diano ha dato il via alla fase di ascolto nell’ambito della stesura del Piano Strategico per l’Area Vallo di Diano, seconda zona individuata nella SNAI della Regione Campania, parte del Programma Regionale Campania 2021-2027.

Gli obiettivi

Questo processo coinvolge attivamente i principali portatori d’interesse del comprensorio, con l’obiettivo di sviluppare una visione di crescita condivisa che risponda ai bisogni del territorio e valorizzi le risorse già presenti. Il Piano Strategico si basa su un approccio partecipativo, che integra le forze interne, istituzionali, cittadine e imprenditoriali, e che mira a potenziare le esperienze in corso, aprendosi anche al contributo di esperti esterni. Nella prima fase sono stati già realizzati due incontri significativi: una conferenza dei sindaci del comprensorio e un incontro con i rappresentanti dei Forum dei Giovani del Vallo di Diano, che si sono svolti il 12 e il 15 febbraio 2025, rispettivamente presso la Sala Conferenze della Comunità Montana, a Vascella.

I prossimi incontri

Nei prossimi giorni, il processo di ascolto si estenderà ai rappresentanti del mondo economico e produttivo, del commercio e del sociale. Sono inoltre previste audizioni con la Diocesi Teggiano-Pollastro, Fondazione Mida, Polo Museale, Consorzio di Bonifica, Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Caritas Diocesana e Rete Ferroviaria Italiana (RFI). L’obiettivo principale del Piano Strategico è quello di favorire lo sviluppo economico dei borghi, con particolare attenzione alle imprese artigianali e commerciali che definiscono l’identità del territorio. Parallelamente, si punta a migliorare la qualità della vita nelle aree interne, affrontando le problematiche di disagio e vulnerabilità sociale. “La visione condivisa del futuro rappresenta il cuore pulsante del nostro progetto: è essenziale costruire e consolidare reti di cooperazione tra attori pubblici, privati, e tra i vari Comuni e Enti sovracomunali”, ha dichiarato la Giunta esecutiva della Comunità Montana.

Il commento

“Il nostro percorso mira a creare sinergie e complementarità che si traducano in una pianificazione concreta per il futuro del Vallo di Diano, basata su una partecipazione ampia e attiva dei cittadini. La strategia promuove una nuova coscienza collettiva, superando le divisioni ideologiche e campanilistiche, per incentivare la crescita fisica, culturale ed economica dell’intero territorio”, ha aggiunto il presidente della Comunità Montana, Vittorio Esposito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image