Attualità

Alta Velocità, monito del Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano: “È il tempo dell’unità e della responsabilità”

Il Presidente sottolinea l'importanza di non mettere in discussione la collocazione già prevista nel progetto strategico di RFI, che sta entrando nella fase di attuazione

Federica Pistone

13 Febbraio 2025

In risposta alle recenti polemiche sul posizionamento della stazione dell’Alta Velocità (A.V.) Salerno-Reggio Calabria nel comprensorio del Vallo di Diano, Vittorio Esposito, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, ha rilasciato una nota stampa ufficiale.

La nota del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano

Nel comunicato, il Presidente sottolinea l’importanza di non mettere in discussione la collocazione già prevista nel progetto strategico di RFI, che sta entrando nella fase di attuazione. Il progetto, che riguarda il Lotto 1B della tratta Romagnano-Buonabitacolo, è ormai in fase avanzata, e la Comunità Montana intende chiarire i dettagli comunicati ufficialmente da RFI riguardo al cronoprogramma delle opere. Le tempistiche prevedono: per l’aprile del 2025, la conclusione dell’iter di approvazione dei progetti dei sub-lotti Romagnano-Padula e Padula-Praia a Mare.

Il progetto

Entro maggio 2025 dovrà essere approvato definitivamente del progetto e via libera per i tratti dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria. A giungo 2025 è prevista la conferenza dei servizi e approvazione definitiva. Entro la fine del 2025 4. 2025: Gara e aggiudicazione dei lavori per il Lotto 1B, che include la realizzazione della stazione nel territorio di Padula. 5. Primavera 2026: Inizio lavori del tratto Romagnano-Buonabitacolo. 6. 2023: Fine dei lavori del Lotto 1B.

“Non possiamo permettere che iniziative isolate mettano a rischio la coesione territoriale e l’unità delle nostre comunità”

Esposito ha ribadito che, a fronte dell’avanzamento delle attività di RFI, sarebbe controproducente e pericoloso dare spazio a comitati che, secondo il Presidente, cercano solo di creare divisioni e confusione tra le comunità del territorio. “Non possiamo permettere che iniziative isolate mettano a rischio la coesione territoriale e l’unità delle nostre comunità”, ha affermato Esposito. Inoltre, la Giunta esecutiva della Comunità Montana ha sottolineato l’importanza di una visione condivisa per lo sviluppo del Vallo di Diano, che vada oltre i campanilismi e favorisca una crescita omogenea.

Secondo il Presidente, il progetto dell’Alta Velocità e la stazione annessa rappresentano una grande opportunità per la trasformazione del territorio e per il suo futuro. “Questo è il momento di unirsi, di lavorare insieme per il bene del nostro comprensorio”, ha concluso Esposito, lanciando un appello alla responsabilità e alla determinazione per portare avanti il progetto senza alimentare ulteriori polemiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home