Attualità

Autovelox sulla Bussentina: la Prefettura di Salerno ricorda al Comune di Buonabitacolo i vincoli normativi: “Le sanzioni non saranno valide”

La comunicazione si basa sul Decreto del Ministero delle Infrastrutture il quale stabilisce che non possono essere collocati nuovi autovelox con controllo remoto fino all’adozione di un nuovo provvedimento

Federica Pistone

18 Ottobre 2024

La vicenda legata all’installazione di un autovelox sulla Bussentina nel Comune di Buonabitacolo è stata oggetto di polemiche soprattutto da parte dei cittadini che ritengono lo strumento utile solo a “fare cassa” e a non scongiurare il rispetto delle norme sulla sicurezza stradale.

InfoCilento - Canale 79

La nota della Prefettura

Recentemente, la Prefettura di Salerno ha inviato una nota al sindaco di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio, proprio riguardo all’installazione dell’ autovelox sulla Strada Statale Bussentina. La comunicazione si basa sul Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti datato 11 aprile 2023, il quale stabilisce che non possono essere collocati nuovi autovelox con controllo remoto fino all’adozione di un nuovo provvedimento autorizzatorio, ancorché rientranti nel decreto prefettizio del 6 agosto 2010.

La precisazioni

La Prefettura ha quindi consigliato al Comune di Buonabitacolo di presentare un’apposita istanza per l’autorizzazione all’installazione di nuovi dispositivi di controllo della velocità. Nella nota si evidenzia che, in attesa dell’istruttoria con l’organo di Polizia Stradale e l’ente proprietario della strada, non sarà possibile installare alcun autovelox. Qualora venissero collocati senza le necessarie autorizzazioni, le sanzioni amministrative irrogate potrebbero risultare illegittime.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Tg InfoCilento 26 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home