• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Autovelox di Agropoli, Russo: «un modo per fare cassa, pronti alla battaglia»

L'avvocato Giuseppe Russo accusa: «apparecchio serve solo a fare cassa, pronti ad avviare la nostra battaglia»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Febbraio 2024
Condividi
Giuseppe Russo

Si infiamma la polemica sulla possibile reinstallazione dell’autovelox di Agropoli. L’amministrazione comunale, con un comunicato dai toni feroci verso i più critici, ha provato a fare chiarezza sull’iter amministrativo in atto. Tre pagine che si sintetizzano con la conferma della volontà di riposizionare (a talune condizioni) un apparecchio per il controllo elettronico della velocità tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud, ma anche di un sorpassometro.

Polemiche sull’autovelox

Una comunicazione, quella dell’Ente, che è servita solo ad inasprire ulteriormente i toni. L’avvocato Giuseppe Russo, che da anni ha intrapreso una battaglia contro questi sistemi di controllo della velocità, conferma il motivo della sua lotta a sostegno degli automobilisti: per il legale cilentano, infatti, questi apparecchi rappresentano solo «un modo per fare cassa».

«Se si hanno veramente a cuore il controllo della velocità e la salute delle persone sarebbero stati installati altri metodi di misurazione della velocità come il controllo della velocità media tra i due varchi di Agropoli – prosegue – siamo a favore della sicurezza stradale ma non di mettere le mani nelle tasche delle persone ed è questo che si sta facendo».

Secondo Russo, inoltre, installare l’autovelox in quel punto della Cilentana non è possibile considerato che il limite è a 50 chilometri orari.

«Pronti alla battaglia»

Da parte sua l’amministrazione comunale ha chiesto di ripristinare il vecchio limite a 80 chilometri orari. A decidere dovrà essere l’Anas, competente per quel tratto di strada. «Se ciò avverrà vuol dire che la messa in sicurezza è completa e di conseguenza l’autovelox è inutile». Infine un appello a consiglieri comunali e cittadini a fare un accesso agli atti: «Fatemi avere le richieste fatte dal comune di Agropoli a Prefettura e Anas e da lì avvieremo la nostra battaglia».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliautovelox di agropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: incontro con i commercianti per il Natale 2025

L’Amministrazione ha invitato i commercianti a partecipare attivamente, inviando proposte e idee…

Cineteatro De Filippo

Agropoli, al via la stagione teatrale del De Filippo

Si parte con “Benvenuti in casa Esposito” per la regia di Siani

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 7 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.