Rissa in un bar, denunciate tre persone
I Carabinieri della Stazione di Capaccio Scalo, a conclusioni di indagini, hanno deferito in stato di libertà R.R., 33enne di Agropoli, S.G., 33enne e G.V., 31enne di Capaccio per il reato di rissa.
Nel Golfo di Policastro parte il progetto “Un calcio alla speranza”
Parte il Progetto “Un calcio alla speranza”, nell’ambito dei laboratori in rete in favore dei minori residenti nell’Ambito Sociale S9 e in particolare a Torre Orsaia.
Policastro ricorda la 26enne Maria Dorotea Di Sia
Il 13 maggio 2014 la 26enne di Policastro Bussentino Maria Dorotea Di Sia trovò la morte in un terribile quanto assurdo incidente stradale a Bisceglie. I genitori, gli amici e le tante persone che intendono perpetuarne il ricordo, anche attraverso iniziative legate all’arte ed allo spettacolo, la ricorderanno mercoledì 13 maggio alle 18:30 durante la messa di suffragio che si terrà nella cattedrale della frazione del comune di Santa Marina.
Gioi, cittadinanza onoraria per il vicedirettore della stampa vaticana
GIOI. Angelo Scelzo, vicedirettore della Sala Stampa Vaticana, è diventato cittadino onorario. La consegna dell’importante onorificenza è stata effettuata sabato sera nel corso del secondo appuntamento di “Un Libro al Mese 2015” in cui è stata presentato l’ultima fatica letteraria, “La penna di Pietro”, dell’illustre giornalista salernitano.
A Castellabate una mostra sulla Torre dei Baroni Perrotti
CASTELLABATE. Domenica 10 maggio è stata inaugurata a Santa Maria una mostra antologica di pittura che racconta in tre secoli la storia della Torre dei Baroni Perrotti. Alla presenza di autorità , storici dell’arte ed amanti del bello si è inaugurata la rassegna che propone fra antiche foto ed opere d’arte di importanti nomi della pittura un excursus di immagini di grande rilevanza stoico artistico. Il soggetto è la Torre dalla imponente mole che prospetta da cinque secoli sull’azzurro orizzonte del “mare nostrum”.
San Giovanni a Piro, rubarono in un’abitazione: denunciati due giovani
SAN GIOVANNI A PIRO. Sono due giovani del posto, di 30 e 27 anni, le persone denunciate dai Carabinieri della locale stazione, per le quali sono stati raccolti sufficienti indizi di colpevolezza riguardo ad un furto in abitazione.
Sala Consilina, ragazza trovata in possesso di droga, arrestata
SALA CONSILINA. Nella giornata di ieri i carabinieri, nell’ambito dei quotidiani servizi antidroga, hanno tratto in arresto una giovane salese di 26 anni. La ragazza infatti è stata trovata in possesso di 12 dosi di eroina e 4 di cocaina, poste sotto sequestro.
Nel Cilento la XII edizione del premio Erica Fraiese
Il premio nazionale Erica Fraiese, giunto alla XII edizione, è una manifestazione rivolta alle scuole di ogni ordine e grado per stimolare nei ragazzi la sensibilità verso la natura e gli altri, per riflettere sulle diversità che caratterizzano la nostra epoca, dando loro la possibilità di esprimersi liberamente attraverso scritti, disegni, video e foto.
Autovelox di Agropoli, il comune: nessuna illegittimità
Nessun provvedimento di illegittimità è pervenuto all’amministrazione comunale di Agropoli in merito all’installazione dell’autovelox tra Agropoli Nord e Sud. Tra l’altro il provvedimento doveva essere preso in seguito a un sopralluogo svolto dal Ministero in data 26 febbraio 2015, ma in quella data l’apparecchiatura non era presente perché smontata a seguito di danneggiamento. In […]
Nel Golfo di Policastro un progetto per avvicinare i disabili al nuoto
Parte il laboratorio in rete "Nuoto anch'io", attivato in collaborzione con l'A.S.D. Golfo di Policastro. L’obiettivo del progetto è quello di avvicinare i disabili residenti nell'Ambito sociale S9, particolarmente nei Comuni del Golfo di Policastro, all’ambiente acquatico con attività psicofisico-motoria.
Castellabate, Raitre e il mensile “AM” incantati dal borgo di “Benvenuti al sud”
A Castellabate continua l’onda lunga dei film record di incassi “Benvenuti al sud” e “Benvenuti al nord”, con il borgo medievale in questi giorni al centro dell’interesse di tv e riviste nazionali. Oggi (11 maggio 2015) il centro storico di Castellabate è stato immortalato dalle telecamere di una troupe di Raitre, che è andata alla scoperta dei luoghi storici e degli angoli più suggestivi, mentre numerosi turisti e scolaresche ne percorrevano i vicoli e le piazzette. Le riprese saranno mandate in onda a fine maggio sulla rete nazionale.
Scario: sequestrate ville sul mare, denunciate 20 persone
I Carabinieri della Stazione di San Giovanni a Piro, all’esito di attività investigativa, hanno eseguito tre decreti di sequestro preventivo, emessi dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, nei confronti di 14 persone, responsabili di aver costruito, alla frazione Scario del comune di San Giovanni a Piro, tre ville sul mare per una volumetria complessiva di 500 metri cubi ed un valore di circa seicento mila euro.
Sanza: violenze, minacce e pedinamenti alla moglie: fermato 46enne
SANZA. Nei giorni scorsi i carabinieri della stazione di Buonabitacolo, coordinati dal comando compagnia di Sala Consilina, hanno eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un 46enne del posto, responsabile del reato di stalking.
Punta Licosa, unità affondata. La Guardia Costiera salva dieci naufraghi
Nel primo pomeriggio della giornata odierna – alle ore 14.30 circa – una unità della lunghezza di 16 mt. con dieci persone a bordo ha iniziato ad imbarcare acqua, e poi ad affondare, nel tratto di mare compreso tra Punta Licosa e Punta Pagliarolo ad una distanza di sei miglia nautiche dalla costa.
“Corsa della Sirena Leucosya”, ecco i vincitori
Mario Giorgio Nigro della Running Club Atletico Camerota (00:29:57:03) ed Ingrid Klaassa dell'Asd Cilento di corsa (00:37:36:06) sono i vincitori della terza edizione della "Corsa della Sirena Leucosya", svoltasi sabato 9 maggio nell'incantevole baia di Ogliastro Marina, nel comune di Castellabate, e prima tappa del circuito di gare podistiche "Cilento di Corsa 2015".
Blitz della Guardia Costiera, scoperta discarica illegale
CASTELLABATE. Durante questo fine settimana gli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, in cooperazione con la Sezione di P.G. di Vallo della Lucania del Corpo, congiuntamente al personale ispettivo dell’ARPAC, nonché personale del Comune di Castellabate, hanno accertato che nel Comune di Castellabate, in un’area complessivamente qualificata di 10.000,00 mq., due soggetti avevano realizzato una discarica abusiva senza le previste autorizzazioni e con inquinamento del suolo ove risultavano distribuiti i rifiuti.
Agropoli, inaugurata la sede della Protezione Civile | FOTO
AGROPOLI. Inaugurata la sede del gruppo comunale di Protezione Civile e dei nuovi servizi marina presso il porto di Agropoli.
A Vallo nasce il comitato civico cittadino: “Maria Agresta Direttore Artistico Auditorium”
VALLO DELLA LUCANIA. Il 30 aprile 2015 si è costituito il comitato civico cittadino:"Maria Agresta Direttore Artistico Auditorium" riunitosi intorno alle potenzialità offerte dall'Auditorium che l'Amministrazione Comunale si appresta a consegnare alla Comunità Vallese e Cilentana.