Attualità

Il 25 aprile nuova apertura straordinaria del Tempio di Nettuno

Zuchtriegel: Stiamo lavorando per aprire in maniera stabile il tempio.

Comunicato Stampa

21 Aprile 2016

Zuchtriegel: Stiamo lavorando per aprire in maniera stabile il tempio. Per il 24 Aprile appuntamenti anche a Velia

Dopo il fine settimana di Pasqua, il tempio di Nettuno sarà nuovamente aperto al pubblico il prossimo lunedì 25 aprile giorno della Festa della liberazione. Tutti i visitatori muniti di regolare biglietto potranno ammirare dall’interno il tempio greco meglio conservato della penisola. In programma per l’occasione anche visite guidate con partenza da Porta Principale (di fronte al Tempio di Nettuno) alle ore: 10.00 / 12.00 / 14.00 / 16.00 (per chi vuole prenotare: tel. 081/2395653, mail: info@lenuvole.com).
“Stiamo lavorando su un piano di fruizione per aprire in maniera stabile il tempio – afferma il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel – ma nel frattempo cogliamo l’occasione della festa del 25 aprile per offrire ai visitatori la possibilità di fare un’esperienza unica, ovvero entrare in un tempio antico conservato fino alle parti più alte del frontone.”

Il tempio di Nettuno, che in realtà non si sa a quale divinità fosse dedicato (in discussione Hera, Zeus e Apollo), fu eretto intorno al 460 a.C. e rappresenta la declinazione classica dell’ordine dorico. Sin dal ‘700, numerosi artisti, scrittori e architetti sono venuti a Paestum per studiare l’architettura antica, tra i quali Piranesi e Goethe.
Ancora oggi il dibattito sul monumento continua. Tra le questioni irrisolte, resta quella del tetto, di cui non si è mai trovato alcuna traccia. C’è chi ipotizza che il tempio non sia stato mai terminato e rimasto senza copertura. “Forse le nostre ricerche, che portiamo avanti con le università campane e altri partner, getteranno nuova luce anche su questo aspetto – dice Zuchtriegel – oltre ai nuovi scavi sono in atto studi nei depositi dove sono conservati centinaia di migliaia di ritrovamenti: anche da lì ci attendiamo ancora qualche sorpresa. Chi sa se non riusciremo a risolvere anche l’enigma del tetto sparito.”

Nel giorno della Liberazione previste attività particolari anche a Velia: qui infatti sarà possibile partecipare al Trekking Crinale degli Dei ad Elea-Velia con inizio alle ore 9,15.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Torna alla home