Attualità

”Vivi e Gusta Sapri – Laboratori Aperti” : parte domani la prima edizione

L'evento si protrarrà per quattro giorni,con un calendario ricco di appuntamenti

Comunicato Stampa

21 Aprile 2016

L’evento si protrarrà per quattro giorni,con un calendario ricco di appuntamenti

Parte domani Venerdì 22 Aprile 2016 la prima edizione di “Vivi e Gusta Sapri – Laboratori Aperti”, organizzato dall’Associazione “Cicas Sapri” in collaborazione con il Comune di Sapri.

L’evento si protrarrà per quattro giorni, in cui si articoleranno un calendario ricco di appuntamenti in cui tutti saranno protagonisti. Si comincia con i più piccoli: gli alunni delle Scuole Elementari di Sapri parteciperanno a visite guidate presso gli Artigiani del territorio. Un modo per avvicinare i piccoli alunni al mondo dell’artigianato: i bambini saranno ospiti di Maestri Gelatieri, Chef, Pizzaioli, Fotografi, Profumieri, Ortofrutticoli, Esperti di Teatro, Maestri Casari, Panificatori ecc. ecc.

Inoltre in occasione della “Giornata Mondiale del Libro”, gli alunni parteciperanno a laboratori di lettura.

Sabato 23 Aprile la giornata continuerà in Villa Comunale dove alle ore 11.15 si terrà un interessante incontro sull’”Alimentazione e sulla Storia delle Culture locali” A CURA DEL PROF Vincenzo Lovisi. Interverranno, tra gli altri, anche il Sindaco di Sapri Arch. Giuseppe Del Medico e tutti i Dirigenti Scolastici degli Istituti scolastici della città della Spigolatrice coinvolti attivamente nell’iniziativa (Liceo Musicale Carlo Pisacane, Istituto “Leonardo da Vinci” e gli Istituti Comprensivi “Dante Alighieri” e “Santa Croce”).

Durante l’incontro – inoltre – saranno consegnati i premi “Cicas Turismo – Sapri che Produce”: un riconoscimento simbolico dedicato a tutti quei commercianti, adesso a “riposo”, che hanno contribuito alla crescita di Sapri negli anni addietro. Sono previsti momenti ludici a cura di “Arteteca Spettacoli”

Alle ore 18.00 presso l’Area Spettacoli del Lungomare cittadino si terrà invece un convegno dal titolo “Idee per il Turismo” organizzato dall’Associazione “GolfoTrek”.

Domenica 24 Aprile alle ore 17.00 la manifestazione proseguirà con i Laboratori Aperti: alle ore 17.00 “Bambole di Pezza”, una lezione di manualità a cura dell’Ass.ne Amici dell’arte e del teatro “Rosetta Donnantuono”, mentre alle ore 18.00 e alle ore 19.00 sarà la volta dei laboratori legati all’Olio (a cura di Oleum Associazione Assaggiatori professionisti Olio di Oliva) e al Vino, con una degustazione guidata alla scoperta del Fiano del Cilento (a cura di Manuela Russo – fiduciaria Salerno della scuola Europea Sommelier). Non mancheranno i momenti di degustazione a cura di Assoristoratori Sapresi grazie al contributo dei ristoratori aderenti all’Associazione.

La quattro giorni saprese si concluderà Lunedì 25 aprile, nello splendido scenario del lungomare cittadino, con i laboratori dedicati alla Musica (Liceo Musicale di Sapri), ai profumi (con lo ‘chef’ dei Profumi Antonio Sardegna) ed alla Mozzarella (caseificio Santa Lucia di Policastro Bussentino). Ed anche in questo caso non mancheranno le degustazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home