• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Assormeggi Italia in tour in Campania per incontrare le imprese associate. Si parte da Agropoli

Assormeggi Italia in tour in Campania: focus sul turismo nautico e la tutela delle piccole imprese della nautica

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Marzo 2023
Condividi

Assormeggi Italia – Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, a partire da mercoledì 15 sarà in tour in Campania ad incontrare le imprese associate. Si inizia dal Cilento con Agropoli e lo splendido territorio costiero che lo circonda. “Saremo il giorno successivo a Torre Annunziata dove, in collaborazione con il Consorzio Nautico OPLENTI nostro associato, avvieremo dei confronti con i titolari delle imprese nautiche campane sul tema del turismo nautico ed in particolare sull’attuale situazione normativa che riguarda le concessioni demaniali marittime dei posti barca,” dice Pierino Giannetti Rappresentante Regionale della Campania.

Il focus su piccole imprese della nautica

“Gli imprenditori del Cilento con Sapri, Acciaroli, Palinuro, Marina di Camerota, Scauri, Agropoli, Castellabate, Massa Lubrense, Marina di Policastro, Nerano e della Provincia di Napoli con Capri, Piano di Sorrento, Vico Equenze, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Praiano, Procida sono realtà che ci hanno dato fiducia,” continua il Presidente Angelo Siclari.

“La Rappresentanza per approdi, punti di ormeggio e noleggio / Locazione di unità da diporto è il nostro obiettivo”, ha aggiunto.

La Campania, un punto di riferimento per la nautica

Le località costiere campane hanno contribuito a fare la storia del diporto nautico in Italia tanto che oggi rappresentano il fiore all’occhiello per l’intera regione in tema di accoglienza diportistica.

“Abbiamo evidenziato in tante occasioni che in Italia non esistono solo di Porti Turistici, strutture certamente all’avanguardia e di grande importanza, ma ci sono ben 100.000 posti barca gestiti da piccole imprese concessionarie, come appunto quelle campane,” afferma Siclari.

L’obiettivo dell’Associazione

L’Associazione punta ad aggregare le piccole e medie imprese della nautica come gli approdi, punti di ormeggio, pontili e strutture di ricovero imbarcazioni, charter, noleggio e locazione.

“La Campania per noi è diventata un vero riferimento. Siamo molto onorati poter collaborare con gli imprenditori della Campania e ribadiamo ancora una volta che i piccoli concessionari, le piccole imprese della nautica vanno tutelate: prendiamo atto, una volta per tutte, che non esistono solo i porti turistici,” conclude Angelo Siclari.

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro è in programma per giovedì 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

Città del fico

Il Mezzogiorno si unisce: nasce “Città del Fico” per valorizzare un simbolo rurale. Avrà sede ad Agropoli

Nasce "Città del Fico", un'associazione che unisce Campania, Calabria e Puglia per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.