Attualità

Asini rubati a Sanza e Caggiano restituiti ai proprietari. Altri 3 senza microchip saranno ceduti per l’Ippoterapia

Tre dei sei asini rubati e ritrovati a San Cipriano Picentino, ma di cui era stata denunciata la scomparsa a Sanza e Caggiano sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Federica Pistone

14 Aprile 2023

Asini-Caggiano

Tre dei sei asini rubati e ritrovati a San Cipriano Picentino, ma di cui era stata denunciata la scomparsa a Sanza e Caggiano sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Gli asini sono stati recuperati del Comando dei Carabinieri Forestali

Gli altri tre animali, senza microchip, quindi privi di identificazione saranno a breve assegnati alla FDR Cerreta Cognole che li cederà ad Associazioni del Terzo Settore, operanti nel circuito dell’Ippoterapia. Nei giorni scorsi i sei asinelli sono stati recuperati dai militari del Comando Stazione Carabinieri e Comando Stazione Carabinieri Forestali di San Cipriano Picentino e con il Servizio Veterinario dell’ASL Salerno mentre vagavano e incustoditi in prossimità di una strada provinciale nel comune di San Cipriano Picentino.

Gli asini, una volta identificati e sottoposti ai prelievi per la richiesta profilassi veterinaria, sono stati trasportati presso la FDR Cerreta Cognole nel comune di Montesano Sulla Marcellana e lì affidati in custodia temporanea.

Gli animali che vagano incustoditi in zone vicine ai centri abitati e a percorsi stradali possono arrecare danni economici oltre che grave pericolo per la sicurezza ed incolumità pubbliche, pertanto anche nel caso degli asini, come per numerose precedenti segnalazioni analoghe, è stata rapidamente attuata la procedura per la gestione di animali problematici a cui partecipano diverse strutture regionali, quali la UOD 50 07 26 di Salerno con il dirigente dott. Giuseppe Gorga, a cui fa riferimento la FDR Cerreta Cognole, e la UOD Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria con il dirigente Paolo Sarnelli.

Da problema ad opportunità

Tre degli asini sequestrati erano dotati di microchip e sono risultati i rubati nei comuni di Sanza e Caggiano, per cui sono stati restituiti ai loro legittimi proprietari, mentre per gli altri tre, che erano privi di identificazione, si prevede a breve la loro definitiva

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Torna alla home