Attualità

Asini rubati a Sanza e Caggiano restituiti ai proprietari. Altri 3 senza microchip saranno ceduti per l’Ippoterapia

Tre dei sei asini rubati e ritrovati a San Cipriano Picentino, ma di cui era stata denunciata la scomparsa a Sanza e Caggiano sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Federica Pistone

14 Aprile 2023

Asini-Caggiano

Tre dei sei asini rubati e ritrovati a San Cipriano Picentino, ma di cui era stata denunciata la scomparsa a Sanza e Caggiano sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Gli asini sono stati recuperati del Comando dei Carabinieri Forestali

Gli altri tre animali, senza microchip, quindi privi di identificazione saranno a breve assegnati alla FDR Cerreta Cognole che li cederà ad Associazioni del Terzo Settore, operanti nel circuito dell’Ippoterapia. Nei giorni scorsi i sei asinelli sono stati recuperati dai militari del Comando Stazione Carabinieri e Comando Stazione Carabinieri Forestali di San Cipriano Picentino e con il Servizio Veterinario dell’ASL Salerno mentre vagavano e incustoditi in prossimità di una strada provinciale nel comune di San Cipriano Picentino.

Gli asini, una volta identificati e sottoposti ai prelievi per la richiesta profilassi veterinaria, sono stati trasportati presso la FDR Cerreta Cognole nel comune di Montesano Sulla Marcellana e lì affidati in custodia temporanea.

Gli animali che vagano incustoditi in zone vicine ai centri abitati e a percorsi stradali possono arrecare danni economici oltre che grave pericolo per la sicurezza ed incolumità pubbliche, pertanto anche nel caso degli asini, come per numerose precedenti segnalazioni analoghe, è stata rapidamente attuata la procedura per la gestione di animali problematici a cui partecipano diverse strutture regionali, quali la UOD 50 07 26 di Salerno con il dirigente dott. Giuseppe Gorga, a cui fa riferimento la FDR Cerreta Cognole, e la UOD Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria con il dirigente Paolo Sarnelli.

Da problema ad opportunità

Tre degli asini sequestrati erano dotati di microchip e sono risultati i rubati nei comuni di Sanza e Caggiano, per cui sono stati restituiti ai loro legittimi proprietari, mentre per gli altri tre, che erano privi di identificazione, si prevede a breve la loro definitiva

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: una marcia per la Pace per dire “Stop al genocidio a Gaza”

Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa

Ascea in lutto per la morte del piccolo Francesco Pio

Aveva soltanto nove anni. Lutto nella comunità cilentana

Atena Lucana in festa per il Santo patrono, San Ciro. Ecco la storia del miracolo

Quel miracolo segnò profondamente la comunità di Atena Lucana, rafforzando il legame con San Ciro, che fu poi eletto patrono della città

Agropoli: coppia investita sul lungomare da uno scooter

È successo questo pomeriggio. Per due coniugi necessario il trasporto in ospedale

Ernesto Rocco

18/05/2025

Ogliastro Cilento: un progetto per la l’adeguamento dell’edificio scolastico

Il Comune è risultato beneficiario di un contributo di 100 mila euro da destinare alla progettazione per i lavori al plesso scolastico

Antonio Pagano

18/05/2025

Eboli, cavalli vaganti in strada: paura tra gli automobilisti e traffico in tilt

Probabilmente i cavalli erano sistemati in una stalla nelle vicinanze dello svincolo autostradale

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

18/05/2025

Marina di Camerota, si ferisce a bordo di una barca a vela: paura per un 71enne

Il 71enne sembra abbia riportato un trauma cranico ma non sarebbe in pericolo di vita

Alfano: Comune punta a riqualificare il centro storico, ecco i progetti

Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

18/05/2025

Agropoli: protocollo d’intesa con la Provincia di Salerno per interventi sulla viabilità ciclabile

L'intervento rientra nel Masterplan Salerno Sud e prevede il potenziamento della pista ciclabile Agropoli Castellabate

Antonio Pagano

18/05/2025

Roccadaspide: fondi in arrivo per interventi all’ impianto sportivo “Principe Filomarino”

Il progetto prevede principalmente interventi di rigenerazione e riqualificazione dell'impianto sportivo sito in loc. San Paolo

Antonio Pagano

18/05/2025

Omignano: ordinanza per prevenire il rischio incendi

Il provvedimento è in vigore dal 15 giugno al 30 settembre 2025. Previste sanzioni per i trasgressori

Antonio Pagano

18/05/2025

Torna alla home