Curiosità

Le belle storie che arrivano dal Vallo di Diano: ritrovati sei asini rubati e l’amicizia tra un capriolo ed un operaio della Comunità Montana

Due storie che vedono protagonisti gli animali. Un capriolo amico di un operaio e il ritrovamento di sei asini rubati

Federica Pistone

7 Aprile 2023

Capriolo Polla

Sono stati ritrovati a San Cipriano Picentino sei asini vaganti: due dei quali erano stati rubati, nei giorni scorsi, a Caggiano e Sanza. Una scoperta resa possibile grazie al microchip. Gli altri invece ne erano sprovvisti. I sei asinelli sono stati condotti nella Foresta Cerreta Cognole per i controlli del caso e per scongiurare la presenza di eventuali malattie.

Gli asini ritrovati

Si tratta di tre maschi e tre femmine, una delle quali anche in dolce attesa. L’azione congiunta ha visto un’importante collaborazione tra struttura regionale con l’Asl Salerno , con i dottori Bisogno e Paraggio, con il Distretto di Sala Consilina nella persona del dottore Adriano Pacini, e con le Forze dell’Ordine.

Uno dei due asinelli rubati è stato restituito al legittimo proprietario, l’altro anche farà presto ritorno a casa. Gli animali sono in buone condizioni di salute.

L’amicizia tra un capriolo e un operaio

Intanto sempre dal Vallo di Diano, questa volta, da Polla, arriva una bella storia di amicizia nata tra un capriolo un operaio della Comunità Montana Vallo di Diano. L’operaio, che si chiama Arsenio, quasi quotidianamente incontra il capriolo, in una località montana di Polla.

L’animale attende il suo amico umano che ogni tanto ha condiviso con lui un pezzo del suo pranzo. E così, spesso il giovane capriolo, ribattezzato da Arsenio e dai suoi colleghi “Bambi” va loro incontro, li osserva incuriosito e naturalmente attende la sua porzione di cibo.

Un’amicizia delicata, senza nessun contatto, ma entrambi attendono l’arrivo l’uno dell’altro per poi scambiare qualche sguardo rassicurativo ed ognuno riprende il suo cammino. L’operaio della Comunità Montana Vallo di Diano ha informato i Carabinieri Forestali per tutelare il giovane esemplare da possibili malintenzionati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home