Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 1 Maggio 2025
Condividi
Parco Velia

Prosegue il legame culturale tra Ascea e la città turca di Foça, antica Phocaea, con una nuova tappa significativa: dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia per partecipare a una serie di eventi dedicati al lancio del progetto “Via dei Focei”.

La delegazione sarà composta dal sindaco Stefano Sansone, dagli assessori Mariangela Rizzo e Renata Di Genio, dalla direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo, e dal professore Renato Di Gregorio. L’iniziativa segna un ulteriore passo nel gemellaggio firmato nel 2023 tra le due città, entrambe legate storicamente dalla comune origine focea.

L’iniziativa

Durante la visita, è previsto un incontro ufficiale tra i sindaci delle due città, Stefano Sansone e Saniye Bora Fıçı, entrambi eletti nel 2024, con l’obiettivo di avviare formalmente il progetto della “Via dei Focei”, già in fase preliminare nel precedente quinquennio amministrativo.

L’obiettivo dichiarato del progetto è l’accreditamento della Via dei Focei come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, un riconoscimento che darebbe visibilità internazionale al percorso e alle città coinvolte, tra cui Foça, Marsiglia, Aleria, L’Escala ed Ascea.

Un’iniziativa che punta a valorizzare le radici storiche comuni e a promuovere nuove opportunità di scambio culturale e sviluppo turistico nel bacino del Mediterraneo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.