Attualità

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

1 Maggio 2025

Istituto Parmenide Ascea

L’Istituto Comprensivo Parmenide di Ascea ha organizzato per il 5 maggio 2025 la giornata “Tutti in strada!“. L’iniziativa si pone l’ambizioso obiettivo di edificare un percorso educativo che renda le giovani generazioni utenti della strada più consapevoli, sicuri e responsabili, preparandoli al loro ruolo di pedoni, ciclisti e futuri automobilisti e motociclisti.

Obiettivi formativi che integrano l’Educazione Civica

La finalità primaria della giornata è di integrare l’educazione stradale nel più ampio processo formativo degli studenti, connettendosi strettamente al campo interdisciplinare dell’Educazione Civica.

Attraverso le diverse attività proposte, si mira a sviluppare il senso di responsabilità, il rispetto dei diritti altrui, la consapevolezza della necessità di norme sociali, la capacità di autocritica e l’abilità di analizzare e rappresentare dati.

Conoscenze fondamentali per la sicurezza stradale

La giornata fornirà agli alunni conoscenze essenziali, tra cui: le principali norme di sicurezza stradale, i comportamenti da adottare in situazioni di rischio, la segnaletica stradale e le norme basilari del Codice della Strada. Saranno inoltre illustrati il funzionamento dei sistemi di sicurezza come casco, cinture e airbag, i rischi derivanti da eccesso di velocità e sottovalutazione dei pericoli, e le nozioni fondamentali di primo soccorso. L’iniziativa si prefigge anche di rafforzare la comprensione delle norme che regolano il vivere in comunità, il concetto di regola e divieto, l’importanza di una valutazione obiettiva delle proprie capacità e limiti, il significato di sicurezza e il riconoscimento delle situazioni di pericolo.

Competenze pratiche per utenti della strada responsabili

L’evento “Tutti in strada!” si focalizzerà sull’acquisizione di competenze pratiche, come la capacità di riconoscere e rispettare la segnaletica stradale, di attuare strategie per la tutela della propria sicurezza e la prevenzione degli incidenti, e di adottare comportamenti corretti e responsabili come pedoni, ciclisti e futuri automobilisti.

Gli studenti impareranno a valutare correttamente i pericoli della strada, a essere consapevoli del rapporto traffico-ambiente, ad intervenire in caso di incidente, a utilizzare i dispositivi di sicurezza e a gestire i rischi legati alla circolazione, comprendendo appieno il concetto di “libertà di circolazione”.

Attività dinamiche tra aula e spazi esterni ad Ascea Marina

La giornata coinvolgerà gli alunni della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Parmenide di Ascea attraverso diverse attività. In aula, si terrà una presentazione dei principali segnali stradali e delle norme basilari, seguita dalla costruzione di segnali stradali da parte degli studenti. Le attività esterne si svolgeranno ad Ascea Marina, precisamente in Piazza Europa e sul lungomare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home