Attualità

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

1 Maggio 2025

Istituto Parmenide Ascea

L’Istituto Comprensivo Parmenide di Ascea ha organizzato per il 5 maggio 2025 la giornata “Tutti in strada!“. L’iniziativa si pone l’ambizioso obiettivo di edificare un percorso educativo che renda le giovani generazioni utenti della strada più consapevoli, sicuri e responsabili, preparandoli al loro ruolo di pedoni, ciclisti e futuri automobilisti e motociclisti.

Obiettivi formativi che integrano l’Educazione Civica

La finalità primaria della giornata è di integrare l’educazione stradale nel più ampio processo formativo degli studenti, connettendosi strettamente al campo interdisciplinare dell’Educazione Civica.

Attraverso le diverse attività proposte, si mira a sviluppare il senso di responsabilità, il rispetto dei diritti altrui, la consapevolezza della necessità di norme sociali, la capacità di autocritica e l’abilità di analizzare e rappresentare dati.

Conoscenze fondamentali per la sicurezza stradale

La giornata fornirà agli alunni conoscenze essenziali, tra cui: le principali norme di sicurezza stradale, i comportamenti da adottare in situazioni di rischio, la segnaletica stradale e le norme basilari del Codice della Strada. Saranno inoltre illustrati il funzionamento dei sistemi di sicurezza come casco, cinture e airbag, i rischi derivanti da eccesso di velocità e sottovalutazione dei pericoli, e le nozioni fondamentali di primo soccorso. L’iniziativa si prefigge anche di rafforzare la comprensione delle norme che regolano il vivere in comunità, il concetto di regola e divieto, l’importanza di una valutazione obiettiva delle proprie capacità e limiti, il significato di sicurezza e il riconoscimento delle situazioni di pericolo.

Competenze pratiche per utenti della strada responsabili

L’evento “Tutti in strada!” si focalizzerà sull’acquisizione di competenze pratiche, come la capacità di riconoscere e rispettare la segnaletica stradale, di attuare strategie per la tutela della propria sicurezza e la prevenzione degli incidenti, e di adottare comportamenti corretti e responsabili come pedoni, ciclisti e futuri automobilisti.

Gli studenti impareranno a valutare correttamente i pericoli della strada, a essere consapevoli del rapporto traffico-ambiente, ad intervenire in caso di incidente, a utilizzare i dispositivi di sicurezza e a gestire i rischi legati alla circolazione, comprendendo appieno il concetto di “libertà di circolazione”.

Attività dinamiche tra aula e spazi esterni ad Ascea Marina

La giornata coinvolgerà gli alunni della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Parmenide di Ascea attraverso diverse attività. In aula, si terrà una presentazione dei principali segnali stradali e delle norme basilari, seguita dalla costruzione di segnali stradali da parte degli studenti. Le attività esterne si svolgeranno ad Ascea Marina, precisamente in Piazza Europa e sul lungomare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home