• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Arrivati in Italia i Piccoli Ambasciatori di Pace Saharawi”: ad agosto raggiungeranno Agropoli

Arrivati in Italia i piccoli ambasciatori di pace saharawi: ad agosto raggiungeranno Agropoli

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 5 Luglio 2023
Condividi

Sono arrivati in Italia i piccoli ambasciatori di pace Saharawi, pronti a diffondere il loro messaggio di pace nelle città italiane per i prossimi due mesi. Nonostante siano lontani dal deserto del Sahara, durante il periodo più caldo e critico dell’anno, questi coraggiosi bambini saranno ospitati in famiglie e strutture gestite da associazioni e comuni su tutto il territorio italiano. Durante la loro permanenza, saranno organizzati incontri e feste nelle comunità al fine di sensibilizzare le persone sulla causa Saharawi.

Ecco il programma d’accoglienza

Il programma di accoglienza prevede una completa valutazione sanitaria, cure mediche, attività artistiche e ludiche, musica, teatro e sport. Il gruppo composto da 13 bambini e 2 accompagnatori, che arriveranno ad agosto ad Agropoli, è già giunto in Italia. Nel mese di luglio, i bambini saranno ospiti dell’associazione “Bambini Senza Confini” di Napoli, nella città di Quarto, per poi spostarsi a Cellole e infine raggiungere Agropoli il primo agosto.

Durante il loro soggiorno nella pittoresca cittadina cilentana, i bambini avranno l’opportunità di completare le visite mediche iniziate a Napoli, grazie alla disponibilità di professionisti di strutture sia pubbliche che private. Inoltre, parteciperanno ad incontri istituzionali nei paesi del Cilento e potranno godere di momenti di svago offerti dalle associazioni locali.

Leggi anche:

Violenza sulle donne: a Roccagloriosa una giornata di sensibilizzazione
Processo Alfieri, in aula il supertestimone. Ecco cosa è emerso dall’ultima udienza
Cultura, giovani e territorio. “Un bacio”: il corto di Rocco Ancarola girato nel Cilento, arriva a San Giovanni a Teduccio

L’amore del Cilento per i bambini saharawi

Numerosi esercenti hanno già manifestato la volontà di ospitare i bambini; una volta di più, il cuore del popolo cilentano dimostra la sua generosità e prontezza ad aiutare chi ne ha bisogno. Auguriamo ai volontari dell’Associazione Bambini Senza Confini un’accoglienza splendida e non vediamo l’ora di incontrarvi ad Agosto ad Agropoli.

L’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace di Agropoli si prepara quindi ad accogliere i bambini saharawi dal primo al venti agosto, dando inizio all’emozionante programma di accoglienza per l’anno 2023.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliassociazione piccoli ambasciatori di paceCilentosaharawi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Castello Vichiano Vatolla

Vatolla, si chiude domani il Festival dell’Essere

Prevista una lectio magistralis di Massimo Cacciari: anche gli studenti delle scuole…

La Compagnia Carabinieri di Sala Consilina celebra la Virgo Fidelis

Un appuntamento carico di significato che ha riunito istituzioni, forze dell’ordine, associazioni…

Polisportiva Santa Maria, il primo rinforzo per mister Condemi è il centrocampista Simone Pipolo

Un nuovo acquisto per i giallorossi. Arriva dal San Cataldo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.