Cilento

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Redazione Infocilento

2 Luglio 2025

Santuario San Mauro La Bruca

Il Santuario Eucaristico di San Mauro La Bruca si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza culturale e spirituale: il convegno “Armonie dello spirito: Fede, Arte e Storia nel Santuario Eucaristico di San Mauro la Bruca, in programma il 15 luglio 2025 alle ore 18:30. L’evento sarà trasmesso in diretta web sulla pagina Facebook “Licusati Live”.

L’obiettivo

Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio. L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di San Mauro La Bruca, Nazario Ricco e di Don Marco Polito, Parroco e Rettore del Santuario Eucaristico.

Il commento

“Siamo orgogliosi di ospitare un evento che celebra la profonda connessione tra fede, arte e storia nel nostro Santuario Eucaristico- ha dichiarato il sindaco, Nazario Ricco-questo convegno non solo mette in luce le bellezze artistiche e la spiritualità del luogo santo, ma rappresenta anche un’opportunità unica per promuovere il turismo e la conoscenza del nostro meraviglioso territorio. “Don Marco Polito ha aggiunto: “Il Santuario è un cuore pulsante di devozione e un custode di inestimabili tesori. Con ‘Armonie dello Spirito, vogliamo invitare tutti a scoprire o riscoprire la ricchezza della nostra storia e della nostra fede, rafforzando il legame della comunità con questo luogo sacro e valorizzandone la dimensione giubilare.

“Francesco Romanelli, cultore di storia locale e presidente dell’Associazione Giornalisti Cava de’ Tirreni-Costa d’Amalfi “Lucio Barone” guiderà il pubblico in un affascinante viaggio attraverso i le bellezze artistiche e storiche del Santuario, quest’anno insignito anche del prestigioso titolo di Chiesa Giubilare. Seguirà l’intervento di Mons. Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, e le conclusioni saranno affidate ad Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello. L’evento sarà moderato da Teresa Ricco.

Il Santuario Eucaristico di San Mauro

La Bruca è un luogo di profonda devozione, celebre per il Miracolo Eucaristico del 1969, quando 63 ostie consacrate furono ritrovate intatte dopo un furto sacrilego. L’episodio portò Monsignor Biagio D’Agostino, vescovo dell’epoca, a stabilire il 25 luglio come solenne Giornata Eucaristica, con le ostie che ancora oggi si conservano dopo 56 anni integre ed incorrotte in un ostensorio, visibili ai fedeli. La sua designazione a Chiesa Giubilare per l’anno in corso rafforza ulteriormente il suo ruolo di centro spirituale, un luogo che fu visitato anche dal futuro santo Carlo Acutis, a testimonianza della sua profonda valenza spirituale.

Il convegno sarà un’occasione unica per riscoprire non solo le meraviglie artistiche del Santuario, ma anche le profonde radici storiche di San Mauro La Bruca e della sua frazione di San Nazario, riconosciuta come culla del monachesimo basiliano nel Cilento. Per qualsiasi informazioni telefonare al 3200871397

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Torna alla home