Vallo di Diano

Droga e armi: cinque denunce nel Vallo di Diano

Controlli a tutto campo dei carabinieri, 52 gli automezzi fermati

Alta velocità nel Vallo di Diano: perplessità dei sindaci

Alta velocità nel Vallo di Diano, la nuova tratta immaginata da RFI inizia a destare perplessità da parte degli amministratori locali

Riaprono al pubblico le grotte di Pertosa- Auletta e i Musei MiDa

Dal 4 marzo, si potrà tornare a visitare le grotte di Pertosa- Auletta e i Musei MiDa

Resti di bare sulla A2: provenivano dal cimitero di Montesano

Resti di bare provenienti dal cimitero di Montesano sulla Marcellana rinvenuti in un''area parcheggio lungo l'A2 del Mediterraneo

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Sant’Arsenio

Cognomi più diffusi sul territorio comunale per nuclei familiari

Sant’Arsenio: tetto di abitazione in fiamme. Evacuate alcune famiglie

Le famiglie rientreranno a casa appena terminate le verifiche tecniche

Erminio Cioffi

02/03/2022

Gruppo Infante

Monte San Giacomo: ripresi i lavori sulla Sp 72

In corso lavori per circa 329mila euro

Messa in sicurezza del territorio: Teggiano beneficiario di un contributo dal Ministero

Il Comune di Teggiano, è risultato beneficiario di un contributo ed intende investirlo per la manutenzione delle strade comunali

Si gioca troppo: sindaco di Montesano limita utilizzo slot machine

Ecco le regole da rispettare, multe fino a 5000 € ai trasgressori

Erminio Cioffi

02/03/2022

A Padula il Festival delle arti per la legalità

Festival delle arti per la legalità. Appuntamento presso la Certosa di San Lorenzo a partire dalle ore 9 del 5 marzo

Ernesto Rocco

02/03/2022

Borghi a rischio abbandono del Cilento: scelto Comune per progetto pilota

Borghi a rischio abbandono. Sanza al centro di un progetto pilota che lo trasformerà in una città albergo. Ecco l'iniziativa

Ernesto Rocco

02/03/2022

Alta velocità: presentato dibattito pubblico sulla Salerno – Reggio

Da martedì 8 marzo partiranno gli incontri per esaminare con cittadini e soggetti interessati le potenzialità del progetto e i suoi impatti sul territorio

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Alta velocità: confermato il passaggio per il Vallo di Diano

Cammarano: “Alta Velocità Sa-Rc, potenziamento è sfida da vincere a tutti i costi. Opportunità fondamentale per il territorio”

Carnevale: la favola del “Drago Divòc” della Pro Loco Sassano

La favola della Pro Loco Sassano per sconfiggere il Drago Divòc per rallegrare i bambini nel giorno di Carnevale

Fondi Pnrr: Padula costituisce Unità di Progetto

Il comune in campo per cogliere opportunità dei fondi Pnrr

Auletta: muore dopo le dimissioni, disposta autopsia

Muore dopo le dimissioni, disposta l'autopsia per accertare le cause del decesso di Giovanni Raimondo, 60enne di Auletta

Rifiuti dalla Tunisia a Serre: “si rischia disastro ambientale”

Dalla Sra accusano: I sigilli sono stati manomessi ed i container aperti in Tunisia

“A breve sarà ripristinata la fermata Sassano – Teggiano”

L’annuncio del consigliere regionale Tommaso Pellegrino

Ernesto Rocco

28/02/2022

1 208 209 210 211 212 586

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.