Attualità

Sottoscritto il Patto per la lettura a Buonabitacolo

Comune di Buonabitacolo, associazioni ed edicole hanno siglato il Patto per la Lettura. Ecco l'iniziativa del centro valdianese

Filippo Di Pasquale

13 Luglio 2022

BUONABITACOLO. Sottoscritto il Patto per la Lettura a Buonabitacolo. L’iniziativa ha visto protagonisti il Comune, le associazioni del territorio e le edicole. Presenti, oltre al sindaco Giancarlo Guercio, anche la consigliera delegata Gerardina Ceglia e il consigliere alle politiche giovanili Giuseppe Pinto.

Patto per la lettura a Buonabitacolo: l’iniziativa

Il patto per la lettura ha come grande obiettivo quello di promuovere la diffusione della lettura, un valore riconosciuto e condiviso, capace di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.

E’ il documento che dà vita all’alleanza tra i protagonisti della filiera culturale del libro che insieme lavorano per realizzare pratiche condivise di promozione della lettura. Il Patto attribuisce infatti alla lettura un alto valore sociale e la classifica come risorsa strategica per la crescita della Città.

Le finalità

Aderendo al Patto, enti pubblici e privati si impegnano a partecipare ai momenti di elaborazione e progettazione, a diffondere la visione e i principi che stanno alla base dei vari progetti, a individuare le risorse e le competenze necessarie per implementare le attività e a partecipare alle azioni derivanti dal Patto stesso.

Un Patto locale per la lettura infatti permette di unire gli sforzi, i mezzi e le iniziative, superare il limite rappresentato dalla frammentazione sul territorio delle competenze e delle risorse per favorire l’aumento degli indici di lettura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Eboli: un polo tecnologico agroalimentare nell’ex fabbrica Pezzullo, la proposta del PCI

«L’ex fabbrica Pezzullo non può essere lasciata in queste condizioni di degrado. È così da quasi 30 anni», inizia così la nota stampa del Partito Comunista Italiano

Vallo di Diano in balia dei ladri, Tommasetti: “Tolleranza zero”

“La gravità della situazione è sotto gli occhi di tutti, bisogna agire immediatamente"

Vallo della Lucania: il Comitato Festa prepara le celebrazioni di San Pantaleone | VIDEO

L'edizione 2025 della festa di San Pantaleone sarà un evento senza precedenti. L'intervista a Manlio Morra del Comitato Festa

Chiara Esposito

15/03/2025

Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo: stabilizzazione storica per i lavoratori

Firmato l'accordo sindacale per la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato

Ernesto Rocco

15/03/2025

Cilentana, nuova limitazione al traffico: senso unico alternato nei pressi dello svincolo di Poderia

Sono stati programmati ulteriori approfondimenti tecnici, da eseguirsi a partire dalla prossima settimana.

Pellegrino (IV): «Potenziare i collegamenti tra l’aeroporto di Salerno e le aree interne del Cilento, Diano e Alburni». Necessità strategica per turismo e mobilità

"La crescita dell’aeroporto di Pontecagnano rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro territorio ma senza un adeguato sistema di collegamenti rischiamo di vanificare il suo potenziale"

Piano di Zona S8: al via i progetti per il “Dopo di Noi”

Per il Piano di Zona di Vallo della Lucania arriva un finanziamento di 190mila euro

Chiara Esposito

15/03/2025

Missione umanitaria nei campi profughi Saharawi: domenica la presentazione | VIDEO

I bambini saranno ospitati nel periodo estivo presso i locali dell’Oratorio Padre Giacomo della Parrocchia Sacro Cuore di Agropoli

Accordo tra ASI e Comune di Salerno per la realizzazione di un polo fieristico | VIDEO

L’infrastruttura sorgerà nell’area del Centro Agroalimentare di Salerno. Questa mattina siglato l'accordo tra Comune e Consorzio ASI Salerno

Torna alla home