Gai Mattiolo ospite in passerella a Paestum. Presenta Nathalie Caldonazzo
Domenica 19 Luglio 2015 ore 21.30 l’Arena dei Templi di Paestum sarà palcoscenico dell’evento dell’estate “glamour” campana con il Premio Fashion in Paestum 2015 giunto alla 3^edizione, Concorso Internazionale Moda ideato dalla DFELLE FASHION di Lucio Di Filippo.
Pertosa, Negro Festival ’15: dal 21 al 23 agosto con un nome d’eccezione, De Gregori
La XXesima edizione del Negro Festival di Pertosa – Auletta si preannuncia straripante. Il 21 Agosto ad aprire la kermesse ci sarà il “Principe” Francesco De Gregori con VivaVoce Tour. […]
Meteo: il caldo non accenna a diminuire. Ecco le previsioni
È appena iniziata e subito ha assunto caratteristiche di forte intensità mandando in crisi anche coloro che vorrebbero che l’estate trascorresse con sole sempre presente, assenza totale di precipitazioni e […]
Camerota, trova portafogli con 4500 euro e lo restituisce al proprietario
Trova un portafogli con 4500 euro ed ecco cosa fa
Artigianato e musica protagonisti a San Marco di Castellabate
Artigianato e musica protagonisti a San Marco di Castellabate. Ecco il programma degli appuntamenti organizzati dall'associazione "Vivi San Marco".
Un libro per celebrare gli eroi del paese, ecco l'iniziativa
Palinuro: “Quella rotonda è pericolosa”, scoppia la polemica
Quella rotatoria è pericolosa, ecco la polemica a Palinuro
Sesto appuntamento con l’apertura notturna di Velia
ASCEA. Sesto appuntamento con le aperture notturne del Parco Archeologico di Elea- Velia. Alle ore 18:00 di questa sera è prevista una visita guidata con una passeggiata nell'area archeologica che si concluderà presso la Masseria Cobellis.
Nuova nidificazione di una tartaruga sul litorale del Cilento
Miracolo della natura, nuova nidificazione di tartaruga sul litorale del Cilento
Vallo della Lucania: L’incuria fa spazio alla cultura all’ex convento dei Domenicani
VALLO DELLA LUCANIA. Una delle aule dell'ex convento dei Domenicani, da tempo in uno stato di incuria, è stata completamente ripulita, riqualificata e trasformata in una sala lettura. Questa l'iniziativa dei Giovani Democratici di Vallo della Lucania.
Stella Cilento, fondi per il miglioramento energetico del municipio
Il Comune di Stella Cilento, nell'ambito del Decreto di Accelerazione della Spesa per la Pubblica Amministrazione, è beneficiario di un contributo di 395.000 € da destinare al miglioramento energetico del Municipio.
Adagiato sulla collina con una caratteristica struttura urbanistica, l’abitato si divide popolarmente in due quartieri: San Biase e Valle. Da questa conformazione legata presumibilmente alle sue origini, si è nel tempo sviluppato l’attuale centro. La sua storia è probabilmente legata a quella della vicina Pollica.
Vallo d.L., bocciate le proposte dei commercianti per la piazza
VALLO DELLA LUCANIA. “Amarezza e delusione”. Sono i sentimenti emersi dall’incontro che l’associazione di Commercianti e Artigiani “Viviamo Vallo” ha tenuto con l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Toni Aloia.
Acqua verde: inquinamento? No alghe
CAPACCIO. "Ci sono chiazze verdi nell'acqua". E' quanto hanno denunciato nei giorni scorsi alcuni bagnanti della località costiera. Un fenomeno, questo, che però non si registra solo lungo il litorale capaccese ma anche in altre aree lungo la costa, fino a Sapri.
Liquidi inquinanti in un canale, scatta la bonifica
Sversamento di materiale oleoso nel torrente che attraversa i territori di Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro. Il fatto è stato scoperto nella serata di ieri quando perlustrando il fiume […]
La pipa di Bearzot al museo del calcio di Castellabate
La pipa di Enzo Bearzot, il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio che vinse i mondiali in Spagna nel 1982 è stata donata al museo del calcio "Andrea Fortunato" di Santa Maria di Castellabate.
Rutino, al via i lavori all’ex discarica comunale
RUTINO. Sono cominciati nei giorni scorsi i lavori di bonifica e messa in sicurezza dell’ex discarica comunale di Rutino. L’area, sita in località “San Pietro”, già da tempo non veniva […]
Castellabate, navetta tra Marina e Borgo: ecco come funzionerà
Prenderà il via sabato (18 luglio 2015) il servizio di navetta che collegherà ogni sera le frazioni costiere di San Marco e Santa Maria con il centro storico di Castellabate. Il servizio, promosso dal Comune e curato dalla Smec che è il gestore di trasporti locali, resterà attivo fino a fine agosto.