Attualità

Punta 5 euro e ne guadagna 140mila: la fortuna bacia il Vallo di Diano

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Con una schedina di 5 euro ne guadagna 140mila. La fortuna ha baciato il Vallo di Diano. La vincita è stata registrata a Montesano Scalo, presso il bar Feos. Con 7 numeri giocati su tutte le ruote e una spesa di 5 euro un giocatore si è portato a casa 140mila euro. Anonima […]

Ernesto Rocco

23/05/2015

Meteo: ecco la situazione nel week end

Situazione: Il fronte perturbato giunto ieri sul Tirreno ormai viaggia spedito verso la Grecia; al suo seguito, sulla nostra regione, affluirà aria umida e fredda in quota che manterrà condizioni di tempo instabile per l’intero fine settimana. Tuttavia non mancheranno schiarite ampie con lunghe pause asciutte e soleggiate.

Agropoli, nominato nuovo comandante della Polfer

Nominato con decreto del Dirigente del Compartimento della Polizia Ferroviaria per la Campania il nuovo Comandante della Polizia Ferroviaria di Agropoli. Si tratta dell'Ispettore Superiore Sostituito Ufficiale di Pubblica Sicurezza della Polizia di Stato Angelo Pironti 49 anni, da 28 anni nei ruoli della Polizia di Stato e una carriera brillante costellata da innumerevoli attestazioni di apprezzamento, già Vice Comandante della Polfer di Battipaglia.

Riccardo Feo

22/05/2015

Festival Naturista, il sindaco Romano: evento da non sottovalutare

Sono 3 i giorni dedicati al festival Internazionale naturistico 2015 a Marina di Camerota, organizzato da Uni Campania. Il sindaco Antonio Romano che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale e della comunità di Camerota, ha espresso un vivo apprezzamento dichiarando: “E’ un evento di bassa stagione da non sottovalutare.

“Un albero per ogni nato”, Castellabate festeggia 94 bebè

Sarà una grande festa dei neonati e dell’ambiente quella che si svolgerà sabato prossimo (23 maggio 2015) a partire dalle ore 18,30 in piazza Lucia a Santa Maria di Castellabate.

Dalla Regione ok al metanodotto Snam

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Ok della Regione al metanodotto Snam. Con una nota inviata alla Comunità Montana Vallo di Diano, la Giunta Regionale ha espresso parere favorevole ai lavori di movimenti terra necessari alla realizzazione dei lavori tra Policastro Bussentino e Montesano sulla Marcellana.

Luisa Monaco

22/05/2015

infante

Danni a cabine dell’Enel: comuni senza corrente elettrica

Avevano appena concluso le complesse operazioni di soccorso dell’incendio sul treno merci nella mattinata di ieri, quando sono stati nuovamente allertati per un altro intervento. È quanto accaduto ieri intorno alle 17.45 ai Vigili del Fuoco del Distaccamento di Vallo della Lucania, allertati da alcuni residenti della frazione Piano Vetrale del comune di Orria che […]

Riccardo Feo

22/05/2015

Capaccio: ancora polemiche per il cambio di denominazione

CAPACCIO. Dopo che il consiglio regionale ha cessato il suo mandato senza ratificare l'esito del referendum per il cambio di nome (da Capaccio in Capaccio Paestum), il comune passa al contrattacco per evitare che sia necessario ripetere tutto l'iter burocratico. Chiesta la nomina di un commissario ad acta presso gli organi istitutzionali affinché "salvaguardi la volontà dei cittadini e dia seguito all'esito del quesito referendario", con il quale i cittadini si erano espressi a favore del cambio di nome.

Ernesto Rocco

22/05/2015

Agropoli, presentato il rendiconto 2012-2015 dell’attività amministrativa

Presentata, nel corso di un incontro che si è tenuto giovedì 21 maggio presso l’aula consiliare del Comune di Agropoli, la pubblicazione “Agropoli, avanti”, rendiconto dell’attività dell’amministrazione comunale agropolese, guidata dal sindaco Franco Alfieri. «Spesso mi capita – le parole sindaco di Agropoli Franco Alfieri – di guardare la nostra città con gli occhi di […]

A Castel San Lorenzo una statua “celebrerà” l’amore

CASTEL SAN LORENZO. “Una storia d’amore”, Sarà intitolata così la statua che ben presto verrà realizzata in onore di Luigi Peduto e Mokrina.

Katiuscia Stio

22/05/2015

All’istituto Keys il premio di poesia “Giuseppe De Marco”

CASTELNUOVO CILENTO. Domani alle ore 10:00, presso l’istituto superiore “Ancel Keys” a Vallo Scalo, si terrà la seconda edizione del premio di poesia intitolato al professore Giuseppe De Marco. Il premio nasce dall’idea del professore Osvaldo Marrocco che spiega: “Ho voluto fortemente questo premio per ricordare il compianto collega De Marco e sono onorato e felice di […]

Annuncia la riapertua dell’ospedale: dal web insulti e minacce

AGROPOLI. Annuncia la riapertua dell'ospedale civile e dal web piovono insulti e minacce. Protagonista in negativo della vicenda è Marina Capuano, inserita nella lista "Caldoro Presidente" alle prossime elezioni regionali

Ernesto Rocco

22/05/2015

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

A Castellabate le telecamere di “Easy Driver” e “Prodotto Italia”

A Castellabate sono tornate le telecamere della Rai per immortalare alcuni degli angoli più suggestivi del Comune. Ieri (mercoledì 20 maggio) Veronica Gatto e Roberta Morise, le inviate della trasmissione “Easy driver” di Raiuno, hanno testato due autovetture in un percorso nel Cilento che avuto il suo punto di arrivo sul Lungomare Perrotti a Santa […]

Una “brigata” di cuochi cilentani per Expo2015

Dal Cilento una Brigata di cuochi per Expo2015. I più giovani e talentuosi chef del territorio parteciperanno per una settimana all'evento milanese, durante la quale proporranno piatti realizzati utilizzando esclusivamente prodotti tipici del territorio.

Ernesto Rocco

21/05/2015

Laurino, Sant’Elena. La ricorrenza di Maggio e la leggenda dei buoi

Laurino vanta un’antica storia e tra le sue pagine più significativi vi è la presenza di Sant’Elena. La vita di Sant’Elena è tratteggiata da un mistico manto costellato da fede e mistero, caratterizzando una delle storie più gloriose e fascinose che insistono nel panorama culturale e spirituale del territorio .

Giuseppe Conte

21/05/2015

Nel Cilento le reliquie di San Pio da Pietrelcina

OGLIASTRO CILENTO. Il Cilento si prepara ad ospitare le reliquie di San Pio da Pietrelcina.

Itinerari culturali e religiosi del Buon Vivere e del Vallo di Diano. A Padula la presentazione

Si terrà sabato 23 maggio alle ore 9.30, presso la Certosa S. Lorenzo a Padula, il convegno dal titolo Itinerari culturali e di pellegrinaggio:  viaggio attraverso i cammini storici, religiosi e naturalistici dei GAL Vallo di Diano e I Sentieri del Buon Vivere. All’iniziativa, promossa nell’ambito del Progetto interterritoriale “I Cammini D’Europa, rete europea di […]

A Roscigno torna la festa dell’asparago selvatico

Si terrà il 23 e 24 maggio a Roscigno la Festa dell’asparago selvatico, giunta alla sesta edizione, organizzata dal Comune con la fattiva collaborazione delle associazioni “Roscigno onlus” e “Giovani e futuro”, con il prezioso sostegno della Banca Monte Pruno, e la partecipazione dell’agriturismo di Erbanito di San Rufo.

1 3.208 3.209 3.210 3.211 3.212 3.235

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.