Alburni

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Comunicato Stampa

2 Luglio 2025

Pino Palmieri

“Finalmente si prende atto della reale condizione in cui versano le aree interne del nostro Paese. Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che parla apertamente di declino irreversibile, rappresentano un atto di verità e di responsabilità politica. È il riconoscimento che un intero sistema di governo del territorio, fatto di frammentazione e immobilismo, ha prodotto effetti negativi, senza riuscire a migliorare in alcun modo la qualità della vita delle persone che vivono in questi territori.” A dichiararlo è Pino Palmieri, Sindaco di Roscigno, che da tempo solleva il tema della necessità di un profondo cambiamento nella gestione delle aree interne.

Le dichiarazioni

“Da anni sostengo che l’unica strada percorribile sia quella delle fusioni amministrative tra piccoli Comuni. Continuare a difendere l’indifendibile non rende un buon servizio alle comunità: molte amministrazioni locali, per dimensioni e risorse, non sono più in grado di garantire servizi essenziali. In tanti casi, si è arrivati a realtà comunali con popolazione e funzioni inferiori a quelle di un condominio. Non è questa l’autonomia che serve ai cittadini.”

Una responsabilità chiara, secondo il sindaco, è anche della Regione Campania, che si distingue negativamente rispetto ad altre regioni italiane:

“La Regione Campania non ha mai realmente incentivato il processo di fusione tra Comuni, al contrario di quanto accaduto, ad esempio, in Emilia-Romagna, Toscana o Piemonte, dove sono stati previsti veri sostegni economici e misure normative per accompagnare i percorsi di unificazione. Qui da noi tutto resta fermo, e la politica regionale continua a ignorare il problema.”

Le critiche

Il primo cittadino critica anche l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): “Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico, senza affrontare le cause strutturali dello spopolamento e della marginalizzazione. Non si risolvono i problemi dei territori con piccoli interventi episodici, ma con riforme coraggiose.”

“Ben venga quindi – conclude – la posizione assunta dal Governo. Ora auspico che si assuma decisioni conseguenti, imponendo la fusione obbligatoria di quei piccoli Comuni che, oggettivamente, non sono più in grado di reggere da soli. È tempo di una strategia nuova, concreta e senza ambiguità.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Torna alla home