• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aree interne del Cilento, urgono incentivi e lavoro per far sopravvivere i borghi | VIDEO

La giornata ha offerto l'occasione per fare il punto sulla reale situazione delle Aree Interne del Cilento

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 26 Febbraio 2025
Condividi

Ieri, presso la sede della Comunità Montana Calore Salernitano, sita a Roccadaspide, sono stati presentati due progetti che mirano alla valorizzazione delle risorse dei borghi cilentani: “Bosco Futuro” e “Paniere Mediterraneo“, si tratta di due dei progetti inseriti nell’APQ (Accordo di Programma Quadro) della Regione Campania per le Aree Interne del Cilento Interno.

Il progetto

La giornata, che ha visto la partecipazione di tanti rappresentanti degli enti pubblici, ma anche di operatori privati come imprenditori agricoli, ha offerto l’occasione per fare il punto sulla reale situazione delle Aree Interne del Cilento.

Le dichiarazioni

“Si parla tanto di ritorno nei borghi, ma non è la verità. E’ assolutamente falso! Abbiamo dati di spopolamento nei piccoli comuni che fanno paura” ha affermato, tra le altre cose, ai microfoni di InfoCilento Girolamo Auricchio, politico di lungo corso e presidente dell’Ass. Aree Interne del Cilento affermando che urge una fiscalità di vantaggio per chi vive e lavora nei piccoli borghi altrimenti si rischia la chiusura di tutte le attività.

Auricchio ha affermato, inoltre, che ci sarebbe bisogno anche di incentivi per i medici che decidono di lavorare nelle aree interne. Dello stesso avviso Renato Pizzolante, sindaco di Piaggine, borgo delle Aree Interne del Cilento: “Se non facciamo presto ad adottare misure concrete chiuderanno sempre più attività e queste aree saranno destinate al fallimento, ha affermato il primo cittadino cilentano ai microfoni di InfoCilento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aree interne cilentoborghiincentivi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Allagamenti Sapri

Allagamenti a Sapri, quattro squadre dei vigili del fuoco in azione

La situazione sta lentamente tornando alla normalità. Alcune persone liberate dalle loro…

Grotte Pertosa e Auletta

Giornata mondiale del suolo: un weekend di iniziative al Museo del suolo

Dal 5 al 7 dicembre, il Museo del Suolo sarà aperto con…

Cinghiali

Emergenza cinghiali: la Guardia Agroforestale di Salerno lancia una raccolta firme

"Qualora non si giunga a definire un piano straordinario entro tempi brevi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.