• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Aquara Music Fest”: annunciati i finalisti. In giuria anche il chitarrista di Ivano Fossati e collaboratore di grandi artisti della musica

"Aquara Music Fest": annunciati i finalisti. In giuria anche il chitarrista di Ivano Fossati e collaboratore di grandi artisti della musica

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Agosto 2023
Condividi
Chitarra

Annunciati i finalisti dell’Aquara Music Fest. In giuria anche Fabrizio Barale chitarrista di Ivano Fossati e collaboratore di Fiorella Mannoia, Zucchero, Tiziano Ferro, Giorgio Gaber, Marlene Kuntz, Baustelle. La quinta edizione dell’Aquara Music Fest sta giungendo alla sua fase finale. Il 23 agosto, alle ore 21:00 in piazza Vittorio Veneto ad Aquara (SA), si esibiranno i cinque finalisti dell’edizione 2023 del contest dedicato all’amico e fondatore dell’associazione “L’Alveare”, Fioravante Serraino: La Stazione delle Frequenze (Benevento), Flavia Mancini (Milano), El!s (Polignano a Mare, Bari), Diaspro (Napoli) e Serafico (Amantea, Cosenza).Individuati dalla giura tecnica, sono risultati i concorrenti più votati dal gruppo di ascolto composto da ben 422 appassionati di musica sparsi principalmente nella provincia di Salerno ma con una buona componente extra-provinciale.

La giuria tecnica

La giuria tecnica è presieduta dal chitarrista, produttore e docente di conservatorio Fabrizio Barale, per ben oltre 12 anni il chitarrista di Ivano Fossati. La restante parte della giuria è composta da docenti di musica Luca Ferruzzi e Andrea De Chiara. La giuria tecnica ha valutato i video inviati dai concorrenti in base ai seguenti parametri:- Originalità: creatività negli arrangiamenti, personalità del brano ed originalità della musica e del testo;- Tecnica: abilità esecutive, non considerate come mero virtuosismo strumentale, ma come categoria trasversale tra capacità strumentali, mezzi espressivi ed arrangiamento;- Espressività: qualità comunicative e interpretative del concorrente e del brano, a prescindere dal genere e dallo stile della canzone;- Presenza scenica: qualità e livello della performance. Questi parametri saranno ulteriormente consideranti durante l’esibizione dal vivo del 23 agosto.

Il Premio della critica Fioravante Serrano

Accanto al premio Aquara Music Fest, conferito dalla giuria tecnica, vi è il premio della critica “Fioravante Serraino”, da conferire al miglio testo, avendo come riferimento i parametri di:- Originalità: nella forma e nel contenuto;- Capacità di trasmettere emozioni ed originalità espressiva.Il presidente della giuria premio della critica “Fioravante Serraino” è il poeta Roberto Collari. Completano la giuria Maria Capozzoli e Zairo Ferrante.

La mastreclass con Fabrizio Barale

Il 24 agosto si terrà la masterclass del maestro Barale presso il centro Fioravante Serraino che verterà sulla realizzazione di un brano musicale. La masterclass è aperta a tutti coloro che sono interessati. In queste prime cinque edizioni sono giunti ad Aquara concorrenti da quasi tutte le regioni d’Italia, confermando la caratura nazionale dell’evento musicale organizzato dall’Associazione Culturale “L’Alveare” ETS.

L’evento musicale ha come obiettivo anche la conoscenza del territorio cilentano, ed in particolare alburnino. In questi anni il nome di Aquara e della valle del Calore è stato veicolato anche grazie all’Aquara Music Fest, in quanto nelle passate edizioni si è organizzato l’evento coinvolgendo tutti i comuni del comprensorio raccontando la storia e le tradizioni locali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniaquara music fest
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Truffe agli anziani a Marina di Camerota: smantellata banda specializzata in raggiri telefonici

Le vittime, tutte ultraottantenni, venivano contattate telefonicamente da un finto parente o…

Agropoli: Comune punta a potenziare il servizio scuolabus in modo sostenibile

Ente partecipa ad Avviso regionale per l'attivazione e/o potenziamento del servizio di…

Gaetano Paolino

Capaccio Paestum, dopo i lavori in via Italia ’61 Paolino annuncia nuove opere

Nuove opere nei prossimi mesi. Paolino chiede tempo per "interventi strategici", ma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.