• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aquara: i sindaci del territorio si incontrano per discutere del problema cinghiali

Ad Aquara, i sindaci del territorio si incontrano per discutere del problema cinghiali. Appuntamento martedì 19 settembre

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 12 Settembre 2023
Condividi
Cinghiale

“Questa mattina nei nostri terreni non abbiamo trovato nulla degli ortaggi che avevamo coltivato e che stavano crescendo e questo perché questa notte un branco di cinghiali ha saccheggiato tutto” sono queste le amare parole di un residente di località Mainardi di Aquara che ha denunciato i danni fatti, al suo orto, dai cinghiali, purtroppo parole simili arrivano da tanti altri agricoltori della zona.
La presenza degli ungulati rappresenta un grave problema per gli abitanti di tutto il Cilento, e non solo, e sta mettendo a rischio diversi tipi di raccolto. Basti pensare che in alcune zone, a causa dei cinghiali, la produzione di ortaggi come i fagioli bianchi di Controne o come le patate di montagna di Castelcivita, è diminuita drasticamente. Anche la produzione vitivinicola è a rischio, tanto che alcuni agricoltori sono stati costretti ad installare delle recinzioni apposite, dai costi molto elevati, per tenere lontani gli ungulati.

Incontro pubblico per parlare dell’argomento

Le amministrazioni comunali del Cilento hanno organizzato un incontro pubblico per discutere e affrontare l’importante argomento. Il dibattito si terrà proprio ad Aquara, presso il Centro Sociale “Fioravante Serraino”, martedì 19 settembre alle ore 19:00.

Vi parteciperanno, oltre al sindaco e agli amministratori di Aquara, anche i sindaci e i rappresentanti dei comuni di Campora, Capaccio Paestum, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Controne, Felitto, Ottati, Piaggine, Postiglione e Roccadaspide.

“Il territorio urla: basta cinghiali o noi, o loro“: ecco il tema del dibattito

“Il territorio urla: basta cinghiali o noi, o loro” sarà questo il tema centrale del dibattito, aperto a tutti, al termine del quale i sindaci presenti firmeranno un documento di protesta da inviare alla Regione e al Ministero dell’Ambiente affinché si prendano provvedimenti seri e mirati utili a fronteggiare il problema.

TAG:alburniAquaraCilentoemergenza cinghiali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.